
Cereali, per il controllo delle malattie fogliari c'è Ascra Xpro
Bayer lancia sul mercato un fungicida innovativo a base di fluopyram, bixafen e protioconazolo, in grado di controllare patologie come septoria, oidio, ruggini e elmintosporiosi
Bayer lancia sul mercato un fungicida innovativo a base di fluopyram, bixafen e protioconazolo, in grado di controllare patologie come septoria, oidio, ruggini e elmintosporiosi
17 maggio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Ricca messe di estensioni di impiego, di cui molte sono però deroghe temporanee
21 aprile 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un vero tsunami di autorizzazioni in deroga
Grazie alla gamma fungicidi di Syngenta dedicata ai cereali, si può assicurare la massima protezione alla spiga e alle foglie, soprattutto alla foglia bandiera: fondamentale nel riempimento della granella
In primo piano erbicidi e concianti
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
È possibile ottenere rese e sanità della granella tipiche della difesa convenzionale con i residui del biologico? È questa la sfida lanciata da Frudur-0, che ha come obiettivo proprio quello di costituire una filiera del grano duro a residuo zero
20 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Il nuovo prodotto di Sumitomo, per frumento tenero e duro, presenta un'eccellente attività nel controllo di fusariosi e septoriosi
3 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
22 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Riso, frumento e orticole alla ribalta
Contro le patologie fogliari del grano: Priaxor®, pilastro dei Percorsi di Eccellenza, piattaforma di BASF dedicata ai cerealicoltori
Il fungicida fogliare translaminare e sistemico è indicato per il controllo delle principali patologie del grano tenero, grano duro, triticale e orzo
Elatus® Era di Syngenta controlla efficacemente ruggini, Septoria e fusariosi della spiga, assicurando massime rese quali-quantitative e una maggiore remuneratività degli investimenti