
L'attuazione del Pan per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
Evento organizzato da Accademia agraria in Pesaro, Istituto tecnico agrario "A. Cecchi" e Assam. Pesaro, Istituto tecnico agrario "A. Cecchi" 28 febbraio
Evento organizzato da Accademia agraria in Pesaro, Istituto tecnico agrario "A. Cecchi" e Assam. Pesaro, Istituto tecnico agrario "A. Cecchi" 28 febbraio
L'iniziativa della Regione Abruzzo per guardare al futuro dell'agricoltura. L'assessore Pepe: "Solo aprendo ai giovani le strutture regionali superemo la distanza tra la formazione teorica e l'esperienza pratica"
Parte dall'Istituto Calvi di Finale Emilia (Mo) il terzo tour dei laboratori interattivi dei Consorzi di bonifica
Il focus sull’innovazione di Sima 2017, col contributo degli studenti
L'Istituto di istruzione superiore Bettino Ricasoli di Siena apre un Istituto professionale agrario nella terra del Brunello per formare i nuovi tecnici a stretto contatto con un territorio di eccellenza
Lanciato cinque anni fa dal Cso, permette la nascita del primo insegnamento sul regime alimentare nella Scuola di Medicina e chirurgia dell'Università di Bologna
Il Liceo scientifico di Roma Keplero ha installato sul tetto della scuola una copertura verde in cui gli studenti possono sperimentare quello che hanno imparato sui libri
Padova, sabato 7 maggio, ore 10.00, Ippodromo Le Padovanelle. All'evento, organizzato dalle Scuole agrarie e forestali del Triveneto, parteciperà il presidente del Collegio nazionale degli agrotecnici e degli agrotecnici laureati, Roberto Orlandi
La Consulta nazionale del vino italiano porta la cultura del vino nelle classi, per far conoscere ai ragazzi prodotti e territori e per insegnare loro a bere consapevolmente: guarda la videointervista al presidente Vito Intini
Il Parlamento europeo ha approvato un nuovo progetto di legge che unisce i diversi programmi europei. Stanziati altri 20 milioni di euro, che portano il totale a 250 milioni
Apre il 2 aprile Taste Italy! Wine Academy. Obiettivo: educare all'italianità nel settore enologico. L'iniziativa, portata avanti da Business Strategies, è patrocinata da Ismea
L'Unione europea ha approvato il nuovo programma rivolto ai bambini tra i 6 e gli 11 anni. Previsto uno schema innovativo per il latte e l'allargamento ai formaggi
Grazie a Grow the Future, progetto promosso da Syngenta, le buone azioni quotidiane contro lo spreco si trasformano in donazioni ed educazione agricola
Agronomi, sommelier, vignaioli, ristoratori: sono dodici le associazioni della filiera vitivinicola unite per rilanciare i valori e la cultura enologica in Italia. La presentazione a Expo
Dopo il successo della scorsa edizione, studenti, costruttori e contoterzisti saranno protagonisti nelle aree espositive dello stand Unacma interno alla rassegna dedicata alla meccanizzazione e tecnologie per l’agricoltura mediterranea