
Grassi nella dieta: è giusto eliminarli?
Non bisogna demonizzare i grassi. Vanno inseriti nella dieta, ma attenti a qualità e quantità
Non bisogna demonizzare i grassi. Vanno inseriti nella dieta, ma attenti a qualità e quantità
Interviste impossibili: non salveranno il mondo, ma nemmeno minacceranno la zootecnia attuale. Sono le carni coltivate, osteggiate oppure osannate, raramente discusse con razionale obiettività
Il 13 luglio 2023, presso la sala dell’Istituto Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica, si è svolto un convegno volto a sollecitare la ricerca scientifica sulle nuove frontiere della produzione alimentare
Buone pratiche e indicazioni utili per i datori di lavoro e per i lavoratori al fine di prevenire i possibili danni alla salute
Tra i luoghi comuni sull'alimentazione c'è anche quello che una dieta ricca di carboidrati faccia male alla salute, soprattutto se questi vengono mangiati alla sera. Ma è vero?
Negli ultimi anni è cresciuto il consumo di cibi gluten free, anche nei non celiaci. Ma la scelta non è così sana
Anche per il 2023 il prodotto ha ottenuto la registrazione per usi di emergenza per prevenire il cancro batterico dell'actinidia (Psa)
C'è consapevolezza dell'importanza dei prodotti di origine animale. Ma si chiede attenzione al benessere animale e alla sostenibilità. Che già c'è, ma va certificata. Altrimenti saranno le catene distributive a guidare i giochi
La giornata mondiale del latte invita a riflettere sui tentativi di sostituire un prodotto naturale con surrogati artificiali ottenuti in laboratorio e sui quali pesano ancora molti interrogativi, dalla sicurezza all'impatto ambientale
Si applicherà sia agli alcolici irlandesi che a quelli importati dall'estero e avviserà sui rischi dell'abuso di alcol sulla salute. L'Italia e altri Paesi Ue sono in disaccordo
Crescono i consumi di frutta in guscio in Italia, trainati dai suoi aspetti benefici e nutrizionali. Questo fa crescere anche la produzione
Consumare aglio e cipolla permette al corpo di assumere vitamine, sali minerali e altre sostanze nutritive che possono aiutare a stare meglio. Ma fino a che punto?
Ma il biokerosene per aviazione stenta a decollare. A cura di Mario A. Rosato
È detto popolare che mangiare una mela al giorno tolga il medico di torno. Ma quanto c'è di vero? Scopriamolo assieme attraverso la rubrica Fake Food di TellyFood®
Il Paese vuole inserire delle avvertenze sulle bottiglie di alcol, tra cui il vino, per informare i consumatori che un consumo eccessivo potrebbe arrecare danni alla salute. Ma gli altri Stati membri possono opporsi entro novanta giorni