Ruggine bruna della Segale
Tutte le notizie

Cayunis: soluzione a tre vie per le malattie fogliari dei cereali
La nuova proposta di Bayer contiene una miscela equilibrata di bixafen, spiroxamina e trifloxystrobin che assicura ampio spettro e massima efficacia

Cereali, le novità per difendersi da malattie e infestanti
Due principi attivi per il diserbo in post emergenza grazie a Edaptis® e difesa ad ampio spettro contro le principali malattie fungine con Maxentis® e Maganic®. Adama presenta la nuova linea cereali

Septoria, oidio, ruggini, fusariosi: Elatus® Era è la soluzione
Elatus® Era di Syngenta, a base di benzovindiflupyr e protioconazolo, offre massima efficacia contro septoriosi, ruggini e oidio dei cereali se applicato a fine levata (T2), controllando le fusariosi della spiga se applicato a inizio fioritura (T3)

Malattie del grano: Bayer c'è, da levata a spigatura
Septoria, ruggini, oidio, ma manche fusariosi della spiga. Tutte patologie contro le quali si schierano Aviator Xpro, Ascra Xpro, Serenade Aso e Prosaro Plus

Cultura, collaborazione e nuovi cataloghi: le 3 "C" di Syngenta per il 2024
Forte di una rete di tecnici preparati e competenti, la Casa di Basilea si pone al fianco degli agricoltori per far loro affrontare al meglio le sfide quotidiane che i mutamenti globali impongono

Maltempo al Sud: danni da pioggia dalla Puglia alla Campania
Oltre alle perdite le precipitazioni hanno reso impraticabili i terreni e impedito gli interventi fitosanitari necessari contro le patologie. Dalle organizzazioni agricole appelli alle regioni e al Governo per interventi urgenti

Foglie o spighe? La risposta giusta è sempre Elatus® Era
A fine levata, in presenza della foglia bandiera, il fungicida di Syngenta protegge i cereali da Septoria, ruggini e - novità 2023 - oidio. A inizio fioritura difende invece le spighe da fusariosi e micotossine

Aviator Xpro e Ascra Xpro: sanità ed effetto greening con un solo trattamento
I due fungicidi di Bayer controllano un ampio spettro di malattie dei cereali assicurando anche un parallelo effetto rinverdente che aiuta la coltura a meglio affrontare gli stress idrici ottimizzando la gestione dell'acqua

Prodotti fitosanitari: le novità 2023 sotto i riflettori a Bologna
Il 27 febbraio, presso la Regione Emilia Romagna, si è tenuto l'usuale incontro con le società fornitrici di mezzi tecnici, al fine di condividere le novità (o le conferme) nel mondo della fitoiatria

Adama: la protezione dei cereali da funghi, insetti e piante infestanti
L'azienda presenta la linea protezione cereali 2023 stimolando gli agricoltori a puntare su colture interne e soprattutto differenziate.

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
2 maggio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 6 nuove registrazioni e 17 autorizzazioni in deroga

Elatus® Era: soluzioni mirate, risultati eccellenti
Nella difesa dei cereali da septoria e ruggini risulta strategico applicare nella fase di foglia bandiera (T2), a garanzia della massima sanità di steli e foglie, nonché a supporto della fisiologia delle colture

Ascra® XPro: tre alleati in un solo prodotto
Per la protezione dei cereali dalle patologie fungine, Bayer propone Ascra® XPro, fungicida a tre vie contenente bixafen, fluopiram e protioconazolo

Mallen®: soluzioni naturali a difesa dei cereali
Il nuovo fungicida di Certis Europe, a base di idrogeno carbonato di potassio, controlla efficacemente i patogeni mediante disidratazione del micelio, a tutto vantaggio della produzione, del profilo residuale e della sanità dei raccolti

Ascra Xpro: efficacia ad ampio spettro contro le malattie fungine dei cereali
Il fungicida di Bayer si propone come miscela a tre vie, contando sull'efficacia e sulla complementarietà d'azione di bixafen, fluopiram e protioconazolo