
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
3 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
3 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
In programma otto votazioni: sei decisioni di rinnovo o approvazione di sostanze attive, una di variazione e una di proroga dei tempi di scadenza
L'ultimo webinar ha affrontato il punto sulle resistenze delle malattie ai prodotti fitosanitari, la presentazione di due nuovi prodotti e una tavola rotonda sulla Xylella fastidiosa
Da Fitogest, una sintesi delle soluzioni disponibili contro Spilocea oleaginea, patologia che affligge l'olivo
20 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Colletotrichum gloeosporioides è il fungo che causa la cosiddetta lebbra dell'olivo. Una malattia che coinvolge le drupe provocando marcescenze e importanti danni alla produzione. Ecco come difendere gli ulivi
Forte impatto sugli impollinatori dei trattamenti fitosanitari in fioritura, inclusi insetticidi. Molto lavoro c'è da fare, anche da parte degli apicoltori e dei media sensazionalisti
Riso, frumento e orticole alla ribalta
Dicembre 2019: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Da molteplici prove sperimentali Tessior®, a base di boscalid e pyraclostrobin, si è rivelato soluzione affidabile per prevenire il mal dell'esca della vite
Conclusa la terza edizione del progetto Percorsi di eccellenza di BASF, dedicato al frumento tenero e duro. Ottimi i livelli di resa e di protezione delle colture
Nell'ultima riunione dei rappresentanti delle autorità europee preposte all'autorizzazione dei prodotti fitosanitari sono state prese solamente tre decisioni sulle sei in votazione
Contro le patologie fogliari del grano: Priaxor®, pilastro dei Percorsi di Eccellenza, piattaforma di BASF dedicata ai cerealicoltori
Appuntamento con la fitoiatria: la Ticchiolatura, Venturia inaequalis per i patologi più raffinati, richiede numerosi trattamenti. AgroNotizie ha estratto le sostanze attive autorizzate su melo contro il patogeno
L'incontro, organizzato dall'Osservatorio fitosanitario regionale in collaborazione con le Società di agrofarmaci, si terrà il prossimo 19 febbraio nella sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna