
Marciumi lenticellari del melo: le 12 soluzioni disponibili
Nella fase di frigoconservazione delle mele emergono i marciumi lenticellari causati da Gloeosporium. Cosa impiegare per evitarli
Nella fase di frigoconservazione delle mele emergono i marciumi lenticellari causati da Gloeosporium. Cosa impiegare per evitarli
Da Nord a Sud l'impiego dei prodotti dell'Azienda ha potuto salvaguardare le produzioni fino alla vendemmia, garantendo le condizioni ottimali per la commercializzazione dell'uva o ideali per la successiva vinificazione
Con il nuovo erbicida Lironas®, una linea ancor più completa per la difesa dei cereali
Nota anche come antracnosi, la lebbra dell'olivo deriva da agenti patogeni del genere Colletotrichum. Potature a regola d'arte, nutrizione equilibrata e difesa fitosanitaria le chiavi per controllarla
Il 23 giugno 2022 si è tenuta la sezione dedicata alla difesa dalle malattie. Il pero è la coltura che presenta maggiori problematiche: ecco come funziona la maculatura bruna e i prodotti fitosanitari disponibili
26 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga
Sia in serra che in pieno campo, BASF ha sviluppato una gamma di prodotti innovativi per un'efficace strategia di difesa dalle maggiori patologie che colpiscono lo zucchino
Septoriosi del frumento, ruggine (bruna e gialla) e fusariosi della spiga sono le malattie fogliari e della spiga che incidono negativamente sulla produzione e sulla qualità del frumento tenero e duro. Una panoramica sulle strategie di controllo nel contesto italiano. A cura di Agricola 2000
Focus sul ricorso per la rimozione dei prodotti rameici dalla lista dei candidati alla sostituzione: a supportare la Commissione UE contro il ricorso presentato dalla Task Force Rame sono intervenuti anche il Parlamento UE e il Consiglio
9 luglio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un'errata corrige su Fosbel 80 WP di Probelte
Sancite emergenze per insetticidi, fungicidi, erbicidi e fitoregolatori
Difesa dalla peronospora di pomodoro, patata, melone e colture della quarta gamma. Questi alcuni dei focus emersi dai lavori presentati agli atti delle Giornate fitopatologiche 2020
23 febbraio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Nota importante sui precursori di esplosivi
19 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Sette decisioni prese su otto