
Veneto, arriva l'indennizzo per il cancro batterico
Stanziati più di 281 mila euro. Franco Manzato, assessore regionale all'Agricoltura: 'Estirpazione fondamentale per sconfiggere la batteriosi'
Stanziati più di 281 mila euro. Franco Manzato, assessore regionale all'Agricoltura: 'Estirpazione fondamentale per sconfiggere la batteriosi'
Notizie e approfondimenti dalle realtà locali
Intervento del professor G.M. Balestra - Dafne (Università della Tuscia) nell'ambito del convegno organizzato da Coldiretti Calabria a Rosarno
Si avvicina la scadenza del bando pubblico per i contributi alle aziende colpite dalla batteriosi
Tante novità nel terzo aggiornamento della banca dati degli agrofarmaci realizzata da Image Line [CD Rom]
L'Arssa regionale pubblicato un opuscolo dedicato a riconoscere, combattere e prevenire
Taurianova (Rc), martedì 27 settembre 2011. Tra gli argomenti del convegno focus sul cancro batterico del kiwi
Il formulato di Sumitomo Chemical Italia abbina la prontezza d'azione dell'idrossido di rame con l'affidabilità dell'ossicloruro. Il tutto con una formulazione innovativa
Notizie e approfondimenti dalle realtà locali
Gli articoli più interessanti pubblicati sulla stampa agricola nel mese di giugno
Autorizzato l'uso di Bordoflow Sector di Manica, a base di solfato di rame neutralizzato, anche in fase vegetativa dell'actinidia
Autorizzato su actinidia l'impiego dei due formulati di Siapa, a base di idrossido e ossicloruro di rame, anche per trattamenti in piena vegetazione
Ricerca, compensazione economica, misure fitosanitarie i temi affrontati. Soddisfazione della Cia
Autorizzato l'uso di Bordoflow Sector di Manica, a base di solfato di rame neutralizzato, anche in fase vegetativa dell'actinidia
Autorizzato su actinidia l'impiego dei due formulati di Siapa, a base di idrossido e ossicloruro di rame, anche per trattamenti in piena vegetazione