Pencicuron
Tutte le notizie

Avviso ai naviganti. Aggiornato il regolamento sull'esportazione di sostanze attive pericolose (fitosanitari e biocidi)
Al cosiddetto "regolamento PIC" sono stati aggiunti 27 principi attivi ad attività fitosanitaria e 5 biocidi

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni Ue sui prodotti fitosanitari: settembre 2023
In programma due riunioni: una straordinaria per discutere di glifosate e l'altra programmata per dibattere di residui di prodotti fitosanitari

Voci dall'Europa. Prodotti fitosanitari: di tutto un po'
Gli ultimi aggiornamenti da Bruxelles e da Parma

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
19 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Avviso ai naviganti n° 59. La Commissione Ue anticipa la scadenza di alcuni principi attivi usati in fitoiatria
Tre insetticidi, un erbicida, un fungicida e un repellente. Le anticipazioni variano da un anno a tre anni e la prima scadenza è tra pochi giorni

Bollettino di guerra 29 ottobre 2020: non c’è solo la bocciatura del mancozeb...
Votati tre punti su dieci

Bollettino di guerra 20 ottobre 2020: sette sostanze al vaglio dello Scopaff
La prossima riunione del comitato si terrà il 22 e 23 ottobre
Residui, pubblicato il piano di controllo 2013-2015
Sicurezza alimentare

Vigneto e frutteto, guida alla difesa - giugno 2011
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Votazioni agrofarmaci di marzo, si avvicina la 'zona Cesarini' ma non tutto è deciso
Revisione europea
Agrofarmaci, proroga in extremis
Revisione europea - Le autorità italiane prorogano la revoca degli agrofarmaci contenenti sostanze attive 'ripresentate'

Antiparassitari, piano controlli per le derrate alimentari
Sicurezza alimentare - Pubblicato il programma triennale (2011-2013) per il controllo dei residui

Bio-Difesa Integrata: Isagro c'è
Patogeni e fitofagi delle colture orticole e floricole al centro del convegno bolognese organizzato da Isagro Italia. Panoramica a grande raggio sulle prove sperimentali svolte dagli Enti Ufficiali italiani
Bilancio del 2008: nell'anno dei record, un dicembre all'altezza delle aspettative
Registrazione Europea Agrofarmaci