
Agrofarmaci: le 16 innovazioni per il 2014
Seconda sessione - Le relazioni presentate al 25° Forum di Medicina Vegetale svoltosi a Bari lo scorso 13 dicembre. Le comunicazioni delle società agrochimiche
Seconda sessione - Le relazioni presentate al 25° Forum di Medicina Vegetale svoltosi a Bari lo scorso 13 dicembre. Le comunicazioni delle società agrochimiche
Syngenta, in collaborazione con Netafim e Novamont, ha presentato le nuove piattaforme tecnologiche per le produzioni integrate di pomodoro da industria, anguria, melone e zucchino
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture
Presso i Forum di medicina vegetale di Bari presentate numerose proposte tecniche da ben 17 società produttrici di agrofarmaci. Erbicidi, insetticidi e fungicidi a quanto pare non mancano
Numerose sostanze attive, appartenenti a gruppi chimici differenti per famiglia e modo d'azione, concorrono a costruire la prima barriera sanitaria contro le patologie che affliggono i cereali a paglia
Tra gli inibitori della respirazione mitocondriale i QoI, ovvero i 'Quinone outside inhibitors', rappresentano un raggruppamento prezioso su differenti patogeni delle colture più importanti
Prodotti fitosanitari
Isagro Italia propone il marchio Domark, Siapa il marchio Concorde
On-line le relazioni presentate da Sipcam in occasione dei due incontri sul nuovo antioidico Macho svolti a San Patrignano e Castello Banfi
Migliorare la produttività e la redditività delle colture orticole attraverso l'innovazione scientifica
La linea rameici Certis comprende Funguran-OH 250 SC, idrossido innovativo dalla formulazione esclusiva e Patrol 35 WP, a base di rame ossicloruro a elevata persistenza
Induttore di resistenza e fitofortificante, Previen aiuta le piante ad autodifendersi dalle avversità biotiche ed abiotiche
Chimiberg presenta la nuova linea antioidica a base di tebuconazolo
Con Opera i benefici di AgCelence® sbarcano anche nei campi di grano. Il 1° marzo a Bologna si è tenuto l'evento di lancio del nuovo concept BASF applicato ai cereali a paglia