
Bollettino di guerra dell'8 luglio 2021. Aggiornamento dalla Ue in materia di prodotti fitosanitari
Nell'ultima riunione prima della pausa estiva in agenda decisioni riguardanti complessivamente 45 sostanze attive e due sostanze di base
Nell'ultima riunione prima della pausa estiva in agenda decisioni riguardanti complessivamente 45 sostanze attive e due sostanze di base
Gli agrofarmaci di origine biologica hanno il grande pregio di avere un profilo ambientale favorevole, ma devono essere applicati a regola d'arte se si vuole ottenere il massimo dei risultati dal loro utilizzo, a beneficio della coltura e non solo…
Torna la possibilità di ritrovarsi dal vivo. Il primo e il 2 luglio a Mombaruzzo (At) Gowan Italia presenterà le soluzioni più innovative e le principali novità per la difesa della vite
Il biofungicida di Syngenta Italia contiene Bacillus amyloliquefaciens ceppo FZB24 e si propone per contrastare efficacemente botrite e oidio di vite e colture orticole
A base del fungo Aureobasidium pullulans, il prodotto di Manica presenta una nuova etichetta ancora più efficace e una conservabilità migliorata
I due insetticidi di Certis Europe, a base rispettivamente di tebufenozide e di Bacillus thuringiensis kurstaki - SA 12, sono stati autorizzati contro Cryptoblabes gnidiella, la tignola rigata della vite
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi sei lavori. Focus sulla botrite, sui giallumi della vite e la flavescenza dorata, sulle malattie del legno e sulla degenerazione infettiva della vite
Online il secondo Crop Talk in Campo di Bayer: protagonista della puntata, Serenade® Aso, fungicida e battericida biologico a base di Bacillus subtilis ceppo qst 713
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi sei lavori. Focus sull'utilizzo di estratti di melograno, sull'impiego di una matrice organica per la disinfezione del terreno e sulle nuove soluzioni per il controllo della botrite della vite
Per 120 giorni, il kiwi ha due nuovi alleati per il controllo della muffa grigia: Switch® e Taegro® di Syngenta
L'azienda spagnola, specializzata nello sviluppo e nella produzione di bioinsetticidi, biofungicidi e biostimolanti per l'agricoltura, consolida il proprio modello tecnologico naturale grazie al Premio nazionale per l'innovazione 2020 recentemente concesso dal Governo spagnolo
Da Gowan Italia arriva un nuovo servizio di informazione a supporto di una corretta gestione della difesa della vite, da vino e da tavola
L'azienda ha organizzato un webinar specifico dove sono state esaminate le proposte per una difesa della coltura
Questa coltura è da sempre un riferimento per il catalogo dell'azienda e rappresenta anche il segmento di mercato che fa segnare le maggiori novità di catalogo
Cinque proposte approvate su sei. Lo Scopaff continua a utilizzare la procedura scritta a causa della pandemia