
Ciliegia Igp di Vignola, corsa contro il tempo
Walter Monari del Consorzio ciliegia di Vignola: "Entro il 23 gennaio dobbiamo avere la modifica al disciplinare di produzione Igp, altrimenti sarà un'altra annata persa"
Walter Monari del Consorzio ciliegia di Vignola: "Entro il 23 gennaio dobbiamo avere la modifica al disciplinare di produzione Igp, altrimenti sarà un'altra annata persa"
Interpoma 2014 - Sipcam si presenta all’evento altoatesino con un catalogo come al solito ricco di soluzioni che coprono la maggior parte delle esigenze del frutticoltore
Normativa Nazionale
Durante il Macfrut di Cesena si è tenuto un incontro per fare il punto sul comparto e parlare di prospettive future
Alcuni parassitoidi potrebbero consentire il controllo naturale del pericoloso dittero che infesta da alcuni anni le produzioni frutticole italiane
Autorizzazioni eccezionali su mirtillo (Drosophila) e nocciolo (Balanino), e nuovi Lmr del Fosmet su pomacee e agrumi
Spada 200 EC su mirtillo e Glorial Jet su mora e lampone sono gli insetticidi che Gowan Italia propone, grazie all’estensione temporanea d’impiego, per il controllo della temibile Drosophila suzukii
Il ministero della Salute ha rilasciato 13 provvedimenti "eccezionali" per contrastare problematiche fitosanitarie nel periodo maggio-settembre. Tra le proteste del Movimento 5 Stelle
L’insetticida di Cheminova ha ottenuto l’estensione di impiego su ciliegio contro Drosophila suzukii e su Cardo da olio e fibra contro diversi fitofagi
Normativa nazionale
Delegate WG di Dow AgroSciences è stato autorizzato per usi di emergenza su ciliegio e fragola
E' la richiesta di Coldiretti per combattere l'emergenza fitosanitaria della Drosophila Suzukii, soprattutto per la frutta a bacca rossa
L'allarme è lanciato da Opo Veneto: l'insetto proveniente dal Sud Est asiatico ha intaccato le ciliegie tardive
Spada 200 EC di Gowan Italia impiegabile su mirtillo (Drosophila) e Spada WDG impiegabile su noce (Mosca)
Calo produttivo e ritardi nella raccolta. I risultati dell'incontro tecnico che si è tenuto ieri a Magliano a cura del Cra - Unità di ricerca per la frutticoltura di Forlì. La qualità come risposta alla crisi