Metomil
Tutte le notizie

Voci dall'Europa. Le ultime decisioni Ue in materia di residui di prodotti fitosanitari sulle derrate alimentari
Approvate 5 proposte di regolamento che interessano 15 sostanze attive

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni Ue sui limiti massimi di residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
In votazione 6 proposte che interessano 16 sostanze attive

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre

Fitosanitari: le regole europee sono le più restrittive al mondo?
Il vecchio continente è davvero un "killer" di mezzi tecnici? Confronto tra i provvedimenti comunitari e quanto succede nel resto del pianeta

Senza afidi e mosche bianche è meglio
Closer di Corteva AgriScience è l'insetticida capace di offrire massima protezione delle colture orticole in serra dagli aleurodidi e dagli afidi, scongiurando la trasmissione di virosi
Non c’è solo il glifosate: le ultime da Bruxelles sugli altri agrofarmaci e non solo
Sicurezza alimentare
Agrofarmaci, ecco la lista dei principi attivi candidati alla sostituzione
Normativa europea. Il regolamento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea: 77 sostanze attive, rameici in testa, sono state considerate “candidate alla sostituzione”
Principi attivi candidati alla sostituzione, l'ok della Commissione europea
Normativa Europea

Senza nottue è meglio
Durante i mesi estivi e nei primi mesi autunnali le colture orticole sono soggette agli attacchi di numerosi fitofagi, specialmente lepidotteri. Gli strumenti per controllarli non mancano

Panorami fitoiatrici: le nottue delle orticole
Nei mesi estivi, con prolungamenti anche in autunno, le colture orticole sono esposte agli attacchi larvali delle nottue. Agronotizie riassume le sostanze attive utilizzabili contro questi fitofagi

Alimenti importati, residui cinque volte superiori
Sicurezza alimentare: rapporto Efsa controlli nelle derrate alimentari nel 2010. Primato dell'Italia: 0,3% di irregolarità
Residui, pubblicato il piano di controllo 2013-2015
Sicurezza alimentare
In Sicilia Du Pont incontra gli orticoltori
Migliorare la produttività e la redditività delle colture orticole attraverso l'innovazione scientifica

Antiparassitari, piano controlli per le derrate alimentari
Sicurezza alimentare - Pubblicato il programma triennale (2011-2013) per il controllo dei residui