Mal dell'esca della Vite
Tutte le notizie

Patriot Dry, il fungicida naturale efficace su mal dell’esca
Da Sumitomo la soluzione naturale per contenere il mal dell’esca sulla vite e combattere gli attacchi dei patogeni a radici e colletto delle piante

Il futuro della viticoltura romagnola
Incontro tecnico di Gowan Italia su nuova Pac, evoluzione dei mercati e nuove soluzioni tecniche per la vite in Emilia Romagna

Mal dell'Esca della Vite: finalmente c'è Remedier
Novità del catalogo 2014 di Gowan Italia, impedisce la diffusione della malattia. E' utilizzabile anche nelle coltivazioni biologiche
Agrofarmaci, la prima sostanza attiva del 2013 è microbiologica
Approvazioni europee

Si scrive rame, si legge Ossiclor 20 Flow
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica

Vite, riduzione dei rischi contro il male dell'esca
Giornata di studio all'Accademia dei Georgofili: l'unica difesa efficace è nelle norme utili per ridurre i rischi nei vigneti
Il punto sul mal dell'esca della vite: dal vivaio al campo
Siena, 26 marzo 2010 ore 9:30. La giornata di studio è organizzata dall'Accademia dei Georgofili

Verona, incontri su pesco e actinidia
Eventi di approfondimento sulle problematiche fitosanitarie e commerciali. Gli incontri si terranno nel mese di gennaio

Bordoflow New e Lumix Verde, nuovi alleati per la difesa fitosanitaria
Da Manica due prodotti che offrono meno residui e più rispetto per il consumatore e l'ambiente

Piante da frutto, gravi malattie in arrivo
Veneto Agricoltura ha pubblicato quattro schede su 'Carie', 'Elefantiasi dell'actinidia', 'Anopolophora chinensis' e 'Scopazzi del melo'

LA POLTIGLIA BORDOLESE
Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
Il primo antiperonosporico della storia agli albori del terzo millennio

TEPAN 55 CU GARANTISCE UN BASSO IMPATTO AMBIENTALE
Dalla Divisione Agritech Company di Guaber un fungicida liquido concentrato a base di rame e a dosaggio ridotto
Il prodotto ha un’azione biostimolante sulla vegetazione ed è in grado di frenare lo sviluppo dei funghi del legno responsabili del mal dell’esca

TEPAN 55 CU, POCO RAME MA RISULTATI GARANTITI
Con questo fungicida Agritech Company continua il suo programma a favore di una agricoltura dove l’impatto ambientale è ridotto al minimo e i residui vengono azzerati
Nei protocolli di difesa biologica il Rame rappresenta l’unico mezzo da utilizzare contro peronospora e altre patologie fungine. Ma il suo grado di pericolosità, per l’ambiente, è ormai accertato dal momento che tende ad accumularsi nel terreno. Tepan 55 Cu riduce questo rischio