
Ortaggi: acquisti in calo ma trend positivo per la quarta gamma
Aumento dei prezzi ed eventi climatici avversi sotto i riflettori di Cso Italia nel suo Report sull'andamento del settore nell'annata 2021- 2022
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Aumento dei prezzi ed eventi climatici avversi sotto i riflettori di Cso Italia nel suo Report sull'andamento del settore nell'annata 2021- 2022
Efficaci e affidabili, Movento 48 SC, Sivanto Prime e Flipper sono le tre proposte di Bayer contro gli insetti ad apparato boccale pungente-succhiante
Quattro nuove proposte per la difesa della vite e delle colture orticole ampliano ulteriormente il già ricco portafoglio Syngenta di biosoluzioni, affiancandosi ai già noti Taegro® e Primial®
L'erbicida a base di fluazifop-P-butile distribuito da Sumitomo ha ottenuto numerose estensioni di etichetta su numerose colture orticole, frutticole, industriali, ornamentali e vivai
Ilsa ha individuato nell'idrolizzato enzimatico di Fabaceae la soluzione che permette di stimolare il metabolismo dell'azoto e di attivare quegli enzimi responsabili per la trasformazione dei nitrati in azoto organico
Il nuovo insetticida/acaricida di Certis Europe contiene sali di potassio di acidi grassi e deriva da sostanze di origine vegetale. Si propone al momento per gli usi in serra contro afidi, mosche bianche e acari
Il nuovo formulato di Certis Europe contiene Trichoderma atroviride I-1237 ed è stato autorizzato su colture orticole e ornamentali contro Rhizoctonia, Sclerotinia, Pythium e Fusarium
Dove eravamo rimasti e quali sono le novità? Oltre i funghi oggi c'è di più: un orto sinergico, una coltivazione idroponica e un impianto di termocompostaggio, il tutto applicando i principi dell'economia circolare
Sono 25 i riconoscimenti assegnati dalla giuria internazionale del Concorso Novità Tecniche di Eima 2022 cui si aggiungono 37 Segnalazioni
Il settore del vertical farming è altamente energivoro e per questo i recenti rincari del gas hanno avuto un impatto importante. Tuttavia le tecniche di coltivazioni in ambiente controllato potrebbero contribuire a risolvere la sfida di sfamare una umanità in crescita in maniera sostenibile
Per combattere la scarsità idrica arrivano gli orientamenti Ue sul riuso sicuro delle acque reflue per l'irrigazione agricola che puntano a una gestione sicura e sostenibile
Il biofungicida di Syngenta Italia, a base di Bacillus amyloliquefaciens (ceppo FZB24), ha ottenuto 16 estensioni di impiego a favore delle colture orticole, cui se ne aggiungono 6 sulle frutticole
Siamo stati a Cernusco Lombardone, in provincia di Lecco, dove nell'Azienda agricola Galbusera utilizzano da dieci anni i prodotti nutrizionali della linea Cifo, con ottimi risultati
Aifar Spa propone una gamma di soluzioni efficaci e bilanciate per prevenire e contrastare le carenze di calcio, apportando al contempo una serie di altri importanti fattori di nutrizione
Tra le soluzioni suggerite sono presenti diverse sostanze a basso rischio