
Prezzi agricoli, rallenta il calo a maggio
La leggera ripresa rende meno pesante il trend negativo. Profondo rosso per olio d'oliva e zootecnica, male anche cereali e frutta. In ripresa ortaggi e colture industriali
La leggera ripresa rende meno pesante il trend negativo. Profondo rosso per olio d'oliva e zootecnica, male anche cereali e frutta. In ripresa ortaggi e colture industriali
Pianificazione, gestione e ricerca le parole chiave del convegno di Cherasco (Cn). Trattate anche le tecniche e le opportunità legate alle coltivazioni di noce e castagno
Evento organizzato da Confagricoltura Cuneo, Ascopiemonte e Piemonte Asprocor. Cherasco (Cn), Palaexpo, Piazza degli alpini, sabato 11 giugno,ore 9.45
Il presidente nazionale Mario Guidi a Napoli: "Creino opportunità di business"
Una coltivazione che offre grandi opportunità economiche. E' quanto emerso al convegno tenutosi all’Ateneo di Perugia che ha brevettato la cultivar "Tonda Francescana"
Previsto un aumento del raccolto del +100% rispetto agli ultimi anni, con incrementi produttivi in Sicilia e Puglia. Prezzi ancora elevati grazie alla riduzione degli stock disponibili
La Cia regionale denuncia il profilo troppo basso delle politiche di contenimento e prevede un raccolto 2016 ai minimi storici
Focus dell'incontro su pistacchio, mandorlo e noce. Appuntamento a Policoro (Mt) lunedì 2 maggio, ore 17.30
La filiera ortofrutticola si riunirà il prossimo 9 giugno a Firenze per l'evento durante il quale saranno presentati i risultati di dieci anni di attività dell'Osservatorio Ortofrutta di Agroter
Domani, 15 marzo, a Catania si terrà nell'Aula Magna della Facoltà di Agraria l'evento organizzato in collaborazione con il Covil
A Firenze, il prossimo 9 giugno, saranno presentati i risultati di dieci anni di attività dell'Osservatorio Ortofrutta di Agroter, raccolti nella monografia Think Fresh-I consumi in testa
I Vivai F.lli Zanzi puntano su questa nuova coltivazione come alternativa a quelle tradizionali
Un obiettivo ambizioso raggiunto, secondo il Ceo Christian Goke. Assegnati anche gli Innovation Award. Folta anche la spedizione italiana, guidata dalle associazioni e dal Cso
Nel periodo gennaio-ottobre 2015 rimane positiva la bilancia commerciale per 518 milioni, in calo di oltre 25 milioni di euro. Crescono sia l'export che l'import in volumi e valore
Terremerse punta sul noce da frutto per dare nuove opportunità di reddito ai soci in Emilia Romagna. Se ne è parlato in un convegno il 18 dicembre