
Voci dall'Europa. Glifosate: la decisione sulla proroga dell'approvazione Ue è in stallo, ma la Commissione farà da sola
Alla riunione del comitato di appello tenutasi lo scorso 15 novembre non è stata raggiunta la maggioranza qualificata
Alla riunione del comitato di appello tenutasi lo scorso 15 novembre non è stata raggiunta la maggioranza qualificata
Il meccanismo di votazione del comitato di appello non lascia spazio a colpi di scena
Non solo Italia: la Commissione europea manda in pensione il Pppams, il portale sinora usato da imprese e autorità per notificare domande e autorizzazioni per emergenza fitosanitaria
Per supportare la coltura Fomet Spa propone una strategia di concimazione completa, sia per gli agricoltori che lavorano in regime biologico sia in convenzionale
Nel mirino della maggioranza del Parlamento tre sostanze attive giudicate preoccupanti per la salute umana
La giornata di studio organizzata da Giornate Fitopatologiche e Aipp si terrà all'Hotel Savoia Regency di Bologna alle 9:00 il 28 novembre 2022
Prove indiziarie annoverano Francia e Malta tra i colpevoli della mancata proroga della scadenza dell'approvazione UE del glifosate. Il punto sulle decisioni prese dallo Scopaff nella riunione del 13-14 ottobre 2022
Fendt rinnova la sua irroratrice semovente destinata al solo mercato europeo. La guida dell'altezza della barra, i nuovi attacchi per gli ugelli e la pulizia continua del serbatoio aumentano l'efficienza e la produttività in campo
La proposta di regolamento Ue sul contenuto e il formato delle informazioni che gli utilizzatori professionali devono registrare quando usano prodotti fitosanitari è in consultazione pubblica sul sito "Di' la tua" della Commissione Ue
Organizzato dal progetto Trainagro2020, l'evento è in programma il prossimo 20 ottobre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso l'Azienda Agricola Carini in via Marazzino, Mairano (Bs)
L'insetticida è stato autorizzato in via straordinaria fino all'11 novembre 2022 e in Toscana potrà essere usato anche per l'agricoltura integrata a marchio regionale
La fonte è Eppo, che descrive puntualmente l'area dei ritrovamenti: San Gennaro Vesuviano oltre a Palma Campania. E il numero dei ditteri rinvenuti: 185 in totale. Tra questi ci sono 3 femmine, ma allo stato non è riscontrata presenza di larve
La Ong Pesticide Action Network accusa le linee guida per la valutazione dell'efficacia dei prodotti fitosanitari di frenare l'uscita dal mercato dei principi attivi candidati alla sostituzione
Abbiamo trovato ulteriori informazioni sulle prossime decisioni in materia prodotti fitosanitari, con sorprese su captano, oxamyl e altri principi attivi
Il ministro Stefano Patuanelli sulle emissioni, assimilare allevamenti zootecnici a industrie è un errore concettuale. Per la transizione ecologica vanno promossi incentivi. Convergenza con la Commissione Ue sulla necessità di rivedere la proposta di regolamento sulla limitazione dell'uso dei fitofarmaci