
Trainagro: focus su biobed, mitigazione e gestione delle acque reflue
Questi gli argomenti trattati durante l'evento "La contaminazione puntiforme e la gestione delle acque reflue" organizzato nell'ambito del progetto Trainagro2020
Questi gli argomenti trattati durante l'evento "La contaminazione puntiforme e la gestione delle acque reflue" organizzato nell'ambito del progetto Trainagro2020
Voci dall'Europa e non solo: all'ultimo Scopaff sono state prese sei decisioni sulle sette in agenda per via di un colpo di scena
Prodotti fitosanitari per l'agricoltura biologica e non solo: iniziata la consultazione pubblica del report di valutazione del dossier di rinnovo del piretro preparato dall'Italia in collaborazione con la Germania
Aggiornamento sulle vicende più scottanti e controverse riguardanti i prodotti fitosanitari
Tra le soluzioni suggerite sono presenti diverse sostanze a basso rischio
Organizzato da Trainagro, l'evento è in programma il prossimo 7 aprile, dalle ore 09:30 alle ore 11:30, sia in presenza che online
La nuova legge sull'agricoltura biologica allarga l'ambito di applicazione dell'ecotassa per prodotti fitosanitari e coadiuvanti
Le associazioni del Manifesto per l'innovazione in agricoltura chiedono che, come in Spagna, anche in Italia sia adottata una misura simile per sostenere la filiera in questa difficile situazione
Breve aggiornamento dal Servizio Fitosanitario Nazionale
Leggere i dati meteorologici e interpretarli in maniera corretta senza allarmarsi davanti a termini come "bomba d'acqua". Qualche consiglio su come fare, in occasione della Giornata Mondiale della Meteorologia
Il secondo appuntamento dedicato al mondo dell'olivicoltura è in agenda venerdì 25 marzo 2022 alle 15:30
Pentassuglia: "Lavoro collegiale nel pieno rispetto dei regolamenti Ue e con la condivisione delle organizzazioni agricole". Il Piano d'Azione, approvato dal Consiglio Regionale della Puglia, ha ricevuto il via libera del Comitato Fitosanitario Nazionale e del Tavolo Tecnico degli Entomologi
Biodiversità e misure di mitigazione del rischio. Questi alcuni degli argomenti al centro dell'evento organizzato da Trainagro per il prossimo 25 marzo, in presenza presso l'Università Cattolica Sacro Cuore di Cremona e online
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla tredici emergenze fitosanitarie
Prodotti fitosanitari a basso impatto: le aziende del settore comunicano le proprie soluzioni tecniche