
Extreme 2 Isotronic di Maschio Gaspardo. Imballa qualsiasi prodotto
La pressatura di fieno, erba medica, insilato, paglia e stocchi di mais è perfetta con la rotopressa dotata di precamera e camera variabile gestibili dalla cabina tramite Isobus
La pressatura di fieno, erba medica, insilato, paglia e stocchi di mais è perfetta con la rotopressa dotata di precamera e camera variabile gestibili dalla cabina tramite Isobus
Aggiornati per la stagione 2023, i modelli 990, 1270, 1290, 1290 XD e 12130, nascondono diverse nuove soluzioni meccaniche ed elettroniche. Tutte le novità hanno un'unica mission: ottimizzare la pressatura
L'applicazione Harvest Assist ottimizza la gestione delle macchine coinvolte nella raccolta del foraggio e l'attività di stoccaggio nei silos. Il tutto a vantaggio della qualità del prodotto finale
A Bastia Umbra, dal 31 marzo al 2 aprile 2023, cinque attrezzature che rappresentano i punti forti della gamma: innovazione, versatilità, robustezza e facilità d'uso
Siamo stati presso l'Azienda agricola Mercurio Maria, in provincia di Teramo, per vedere in azione il Landini Serie 5-120 con caricatore frontale. Un trattore tuttofare che spazia dalla fienagione al trasporto, fino alle attività di stalla
Con i nuovi spandi voltafieno portati e trainati muniti di rotori Optitedd è possibile arieggiare anche con foraggi pesanti e condizioni impegnative, senza inconvenienti e mantenendo performance alte
10 anni fa Maschio Gaspardo ha scelto l'India. Oggi sono oltre 300mila le macchine prodotte nello stabilimento indiano e dedicate al mercato locale. Annunciato un nuovo centro R&D
Il concorso Novità Tecniche anticipa la 40esima edizione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola, in calendario dal 16 al 19 marzo 2023 a Savigliano. Trionfo per 11 aziende del territorio
La nuova versione del carro autocaricante, mix di componenti collaudati e soluzioni innovative, si adatta bene al terreno e richiede poca manutenzione
Aumenta l'offerta di pneumatici radiali Mitas per rimorchi: la Gamma Agriterra 02 si amplia con due nuove misure
Cosa rende unica la nuova falciacondizionatrice posteriore? La capacità di adattamento alla morfologia del terreno e il condizionamento delicato del foraggio
CNH Industrial aggiunge al portafoglio Ag Tech nuovi sistemi per l'automazione dei mezzi agricoli. Le nuove tecnologie aiuteranno gli agricoltori a raggiungere più alti livelli di produttività e redditività
Alla rinnovata Gamma CR in campo a Berlino con cinque modelli nuovi anche nel nome, si aggiunge il sesto elemento, la sorella maggiore prima in Classe 10, CR 10.90
Durante Eima International 2022 KUHN ha presentato il suo configuratore, un servizio online che permette di scegliere e personalizzare qualunque macchina, selezionando modelli e optional. Un servizio che rende la scelta e il controllo dei costi facili e veloci
Daniele Benatti, agricoltore e fedele cliente KUHN, ci guida tra le attrezzature per la fienagione presenti nel padiglione di KUHN ad Eima International 2022