
Difesa, ecco il catalogo agrofarmaci e nutrizionali Gowan Italia 2024
Le novità di quest'anno riguardano nuovi pack commerciali, la gamma completa di fungicidi rameici e il nuovo prodotto a base di ferro complessato Sprinfer New
Le novità di quest'anno riguardano nuovi pack commerciali, la gamma completa di fungicidi rameici e il nuovo prodotto a base di ferro complessato Sprinfer New
Per esaltare la NUE (Nutrient Use Efficiency) e ottenere la massima efficienza nell'uso dei nutrienti presenti del terreno si può ricorrere al fertilizzante di Greenhas
Si chiamano Bioilsa Vitanova, Bioilsa Vite ed Elenne Micro Bio le novità di Ilsa per il 2024. Tre nuovi fertilizzanti solidi, a base di Agrogel® (gelatina idrolizzata per uso agricolo), caratterizzati da un'altissima efficienza di rilascio dell'azoto e dagli altri elementi contenuti a disposizione delle piante
Cosa rende così difficile questo argomento? Sicuramente la convenienza economica
Per mitigare le conseguenze dei cambiamenti climatici, Agriges presenta Cynoyl Z Special per uniformare e ottimizzare germogliamento, fioritura e produzione dei fruttiferi
Uno studio fatto da ricercatori cinesi e pakistani ha rilevato sensibili miglioramenti delle piante di frumento trattate con applicazioni fogliari di nanoparticelle di questa molecola in caso di mancanza d'acqua
Ilsa consiglia Splinter New, un co-formulante liquido a base di amminoacidi naturali con azione specifica sul metabolismo vegetale indicato per i trattamenti fogliari su piante soggette a stress di natura chimica e/o fisiologica
I prodotti italiani potenzieranno il mercato europeo di fertilizzanti di alta qualità
Bluprins® di Biolchim favorisce un'ottimale ripresa vegetativa di actinidia, ciliegio, uva da tavola e pesco, predisponendo gli impianti a produzioni e qualità superiori
I tecnici di Perfarelalbero ci mostrano con quali strategie agronomiche intervenire in campo. Si parte dalla difesa diretta dell'apparato radicale e si arriva all'azione biostimolante e alla correzione dell'irrigazione.
I mezzi tecnici che migliorano la salute dell'ecosistema. Scopri i concimi organici solidi e i biostimolanti idrolizzati di Ilsa
La situazione in Italia è critica. Il 30 novembre 2023 è stato presentato a Roma il rapporto annuale sullo stato del suolo dal titolo "La salute del suolo italiano al tempo della crisi climatica" realizzato da Re Soil Foundation
Il prodotto di Fomet si presenta in forma pellettata, con dimensioni facilmente gestibili da qualsiasi spandiconcime moderno
Dopo la raccolta e in base alla disponibilità di elementi nel suolo, Ilsa consiglia alcuni prodotti alternativi, tutti a base di Agrogel®
Novità di prodotto, sia per gli agrofarmaci Chimiberg che per gli agronutrienti Diagro, e da quest'anno anche un catalogo interamente dedicato al bio. Una copertina che enfatizza il forte orientamento dell'azienda al cambiamento e alla crescita