Fertilizzazioni


Tutte le notizie

La situazione attuale e futura dei concimi
7 ott 2022 Fertilizzazione

Fertilizzanti, approvvigionarsi per tempo e ottimizzare

Il problema dei rincari ha radici più profonde rispetto alla guerra in Ucraina e il futuro della prossima stagione si prospetta grigio. Se ne è parlato con l'Università Cattolica del Sacro Cuore e Federchimica Assofertilizzanti in occasione del Food&Science Festival 2022

Ogni quindici giorni un commento sul mercato dei concimi di largo consumo
6 ott 2022 Fertilizzazione

Sulle ali della volatilità

Il mercato dei concimi è ormai preda della frenesia tipica dei momenti d'incertezza e la burocrazia non ci aiuta. Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa

La linea di fertilizzanti Nitrophoska® risponde a tutte le esigenze delle colture
5 ott 2022 Fertilizzazione

Un concime Nitrophoska® per ogni esigenza

La linea di concimi di EuroChem è composta da 5 formulazioni contenenti macro e microelementi, ad elevata solubilità e che compongono granuli perfettamente omogenei capaci di facilitare l'uniformità di distribuzione

La trasemina con seminatrici da sodo può aiutare il recupero dei prati foraggeri
5 ott 2022 Agrimeccanica

Prati, come recuperarli in modo efficace?

Per i prati danneggiati dalla siccità 2022 c'è speranza: trasemina, irrigazione e concimazione possono salvarli. I consigli di Vincenzo Tabaglio dell'Università di Piacenza e le seminatrici disponibili sul mercato

Le radici producono importanti ormoni, indispensabili per l'accrescimento delle parti aeree della pianta (Foto di archivio)
4 ott 2022 Fertilizzazione

Con le radici si cresce

Lea propone prodotti in grado di essere inseriti in tutti i piani di concimazione di tutte le colture prodotte in Italia, soprattutto in ambito biologico

Una selezione degli argomenti pubblicati sui quotidiani nella settimana dal 26 settembre al 2 ottobre
3 ott 2022 Economia e politica

Il concime che non c'è

Il caro energia rallenta la produzione di fertilizzanti. C'è chi punta sul biometano. Contributi previdenziali, non sempre c'è l'esonero. Critiche allo stop degli agrofarmaci. Costi alle stelle e aziende al collasso. Affitto e agevolazioni

Le Tea sono sicure per l'uomo e l'ambiente (Foto di archivio)
27 set 2022 Economia e politica

Tea, nubi nere all'orizzonte per il genome editing in Europa

Il World Agri-Tech Innovation Summit 2022 è stato l'occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento della legislazione europea in tema di Tecnologie di Evoluzione Assistita. Il futuro tuttavia sembra poco roseo per queste biotecnologie, che rischiano di rimanere sotto la legislazione Ogm. Mentre in Uk...



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner