
Come coltivare frutti tropicali in Italia? Risponde Ilsa
L'Azienda dispone di prodotti di origine naturale altamente efficaci per le piante sia dal punto di vista nutrizionale sia da quello biostimolante e anti stress
L'Azienda dispone di prodotti di origine naturale altamente efficaci per le piante sia dal punto di vista nutrizionale sia da quello biostimolante e anti stress
È diviso in 3 sezioni e all'interno sono presenti specifici box di approfondimento su varie tematiche agronomiche e dei Qr code per scaricare delle brochure tecniche. Un catalogo sempre più "smart"
Activeg è un biostimolante ottenuto da idrolisi enzimatica dalla biomassa delle Fabacee applicabile sia in fertirrigazione che per via fogliare, già da pochi giorni dopo il trapianto ed è utilizzabile fino a poco prima del raccolto
Il fertilizzante di Greenhas, ad azione biostimolante, è la soluzione 100% vegetale che esalta la capacità delle colture di estrarre e utilizzare i nutrienti
Disponibile sia in forma cartacea sia online, il catalogo dell'Azienda comprende feromoni per la confusione sessuale, una vasta gamma di agrofarmaci microbiologici e di origine botanica, fertilizzanti speciali e biostimolanti
Il fertilizzante liquido di Compo Expert potenzia i processi fisiologici delle colture estensive garantendo un maggiore sviluppo radicale e il rapido accrescimento in ogni condizione pedoclimatica
Dopo quasi 6 mesi dall'abrogazione del Reg. Ce 2003/03 sui concimi Ce, l'Italia ha incluso tutti i vecchi concimi disciplinati a livello Ue nella norma nazionale. Si prospettano tempi difficili per la gestione di doppioni o peggio. Critica la situazione del registro biologico
I prodotti e le migliori strategie per massimizzare la concimazione azotata del frumento
Aiuti al florovivaismo e indennizzi agli avicoltori, che si aggiungono agli incentivi per la transizione ecologica. Novità per i fertilizzanti. Bruxelles conferma la proroga per il glifosate. Pausa di riflessione per lo stop agli agrofarmaci
Dal 15 al 16 febbraio 2023 Pordenone ospiterà NovelFarm, la fiera per le coltivazioni fuori suolo e il vertical farming. Riflettori accesi sulle colture indoor, anche nell'ottica della salvaguardia della sicurezza alimentare e della biodiversità
Concimazione, irrigazione e difesa a rateo variabile, ma anche vendemmia selettiva. Le opportunità che offre il paradigma 4.0 nel settore viticolo sono infinite. Obiettivo: ottimizzare i fattori produttivi e innalzare la qualità delle uve
Scam si presenta sul web in una veste rinnovata, che favorisce una navigazione "visiva e immediata" per l'utente
TIMAC AGRO Italia rilancia la qualità e l'innovazione che la contraddistinguono nel campo dell'agricoltura biologica, con un catalogo prodotti dedicato e l'introduzione di nuove gamme in grado di portare la fertilizzazione a livelli superiori di bioproduttività
Caratteristiche, modalità di impiego e benefici dell'interruttore di dormienza di Biolchim, formulato specifico per vite, kiwi, ciliegio e pesco
Il fertilizzante di FCP Cerea, ricco di fosforo e calcio, aumenta l'allegagione e la conservabilità dei frutti