
Maral NPK, risultati su rese e qualità in fragola e melo
Risultati sperimentali di prove condotte con enti di ricerca su fragola e melo
Risultati sperimentali di prove condotte con enti di ricerca su fragola e melo
Greenhas Group propone ai viticoltori un biostimolante specifico contenente una miscela esclusiva di estratti di lieviti selezionati e di Ecklonia maxima
Interventi mirati effettuati con concimi fogliari permettono di ottenere un miglioramento della produzione di olive sia in termini di qualità che di quantità. Tra gli elementi chiave ci sono l'azoto, il boro, il potassio e il calcio
Subito dopo il "pianto" della vite è ormai consolidato il protocollo di Cifo che prevede l'impiego in sinergia per via fogliare delle specialità Sinerveg e Calcisan Green
Fomet propone una strategia che dalle prove in campo si è dimostrata eccellente per migliorare l'attecchimento delle piantine riducendone le fallanze e far partire la coltura in modo vigoroso ed uniforme
Concime liquido a specifico rapporto N:P arricchito con microelementi (Mn e Zn) e con azoto stabilizzato con inibitore NBPT. Ottimizza la concimazione in pre-semina e post-emergenza nelle colture per ottenere un attecchimento, accestimento e inizio sviluppo piantina completo, robusto e uniforme
I consigli di L. Gobbi per aumentare l'allegagione, le caratteristiche organolettiche e la shelf life
I prezzi dell'urea alti non impensieriscono solo gli agricoltori italiani, ma sono causa di sommosse in India e di scioperi in Corea. Mentre si temono nuove rivoluzioni come quella araba
A base di GoActiv®, il fisioattivatore per i cereali di Upl è sviluppato per attivare la fisiologia della pianta nelle fasi quali accestimento e spigatura, migliorando la resa finale della coltura in termini di qualità e quantità della granella
La nutrizione speciale di Cerea FCP conta un'ampia gamma di prodotti liquidi che vanno dai tradizionali NPK ai microelementi, ai concimi organici e organo-minerali, quelli ad azione biostimolante fino ad arrivare ai nanofertilizzanti
Cosa si intende per sinergia tra concimi organici e chimici secondo Hydro Fert
Con i prezzi dei concimi alle stelle molti cerealicoltori stanno pensando a come comprimere i costi, pur salvaguardando il raccolto. Ecco alcuni consigli su come eseguire una concimazione corretta e senza sprechi
Le due nuove soluzioni di Compo Expert hanno l'obiettivo di ridurre i danni provocati dagli stress abiotici
Per il frumento la concimazione fogliare in copertura può compensare il fabbisogno azotato
I tre grandi classici di casa Cifo sono diventati più sicuri, più veloci e alla portata di tutti grazie anche alla loro semplicità d'impiego