
A come agricoltura, S come sociale
Multifunzionali, spesso condotte da imprenditori giovani e fortemente digitalizzate, le aziende che offrono servizi di inclusione sociale rivestono un ruolo sempre più importante nella società. Ecco alcune realtà
Multifunzionali, spesso condotte da imprenditori giovani e fortemente digitalizzate, le aziende che offrono servizi di inclusione sociale rivestono un ruolo sempre più importante nella società. Ecco alcune realtà
Bando Psr per la ricerca e l'innovazione in Emilia Romagna, mentre in Valle d'Aosta via libera a nuovi interventi per le integrazioni compensative in montagna
La responsabilità della zootecnia nella produzione di gas climalteranti è modesta e l'impronta carbonio delle stalle può risultare nulla o persino negativa. Intanto si continua nel mettere a punto tecnologie che consentono ulteriori miglioramenti
La Fiera di Bari si terrà dal 5 all'8 ottobre 2023. Grandi aspettative per la rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le filiere tipiche dell’area mediterranea
In sospeso 22 milioni e Coldiretti Sardegna chiede un intervento con la Legge Finanziaria Regionale. L'assessora regionale all'Agricoltura Valeria Satta, a proposito di un emendamento da 115 milioni di euro precisa che è per tutto il mondo agricolo e non solo per i pastori
La nuova Pac, entrata in vigore il primo gennaio 2023, introduce importanti novità per gli agricoltori, anche sull'impiego degli agrofarmaci. Di questo si è discusso durante un evento organizzato da Bayer con Angelo Frascarelli, presidente di Ismea
Come ogni anno chi fa agricoltura biologica è tenuto alla presentazione del Piano Annuale delle Produzioni. Quest'anno la scadenza per la presentazione è il 15 maggio 2023
Allagamenti anche in Piana del fiume Sele, danni a colture in piena aria e serre concentrati nelle province di Benevento, Caserta e Salerno. Il sindaco di Capua chiede lo stato di emergenza. Conta dei danni ancora in corso
Gli analisti stanno studiando le possibili traiettorie della geografia economica e le soluzioni per assicurare un futuro all'agricoltura del Paese. L'Italia resta a guardare?
Lo strumento di intervento nello sviluppo rurale prevede ben 42 interventi diversi, delineati in dieci linee strategiche. Sarà migliorata la competitività delle filiere olivicola e zootecnica, puntando al rafforzamento della leadership nel biologico
Presentata a dicembre una nuova ricerca di Ismea, frutto della collaborazione con Heritage House e Image Line®, sull'approccio dell'innovazione nelle aziende agricole
A disposizione contributi del 60% per comprare capi da riproduzione iscritti ai libri genealogici o ai registri anagrafici di razza. Scadenza il 15 aprile 2023, all'interno il link al bando
La nuova programmazione inizia subito, perché la campagna 2023 è riferita all'anno solare. Gli impegni presentati nelle domande di adesione ai vari interventi dovranno preventivamente e obbligatoriamente figurare nel fascicolo aziendale
Antibiotico resistenza: secondo la World Organisation for Animal Health, organizzazione internazionale focalizzata sulla salute animale, l'impiego degli antibiotici è in continuo calo, grazie anche alla crescita delle vaccinazioni
Il dato - sopra la media nazionale - è emerso a Napoli il 15 dicembre scorso in occasione del Comitato di Sorveglianza del Programma campano. Aperti 16 bandi per oltre 200 milioni di euro, aumenta il tasso di pagamento degli agricoltori