eolico
Tutte le notizie

Trattori a idrogeno, Fendt presenta il suo prototipo
A prima vista sembra un 200 Vario, ma sotto il cofano non c'è un motore diesel. È il primo trattore a idrogeno di Fendt, svelato al German Hydrogen Summit e presto in prova in Bassa Sassonia

EVENTO - Energia in agricoltura
La giornata di studio organizzata dall'Accademia dei Georgofili e dal Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati si terrà lunedì 6 marzo 2023, ore 14:30 a Firenze

Servitù di sorvolo di pale eoliche, la competenza è del comune
A confermarlo una sentenza del Consiglio di stato: respinto il ricorso degli agricoltori che chiedevano l'annullamento della procedura. L'ente locale è tenuto al rispetto delle norme edilizie, sugli espropri di pubblica utilità e per la costituzione di servitù

Comer Industries: 361 milioni di euro il fatturato
Approvato il bilancio 2014: +6% sul 2013, 1.250 dipendenti in Italia e nel mondo. Con questi numeri l'Azienda è presente a Expo 2015 all’interno di Cibus è Italia

Clima: emissioni gas serra record nel 2013
Anev ribadisce la centralità dell’energia eolica e rinnovabile per combattere i cambiamenti climatici

Eolico,verso la competitività e l'integrazione nella rete
Il convegno, organizzato da Anev in occasione della Giornata mondiale del vento, si è tenuto oggi, 13 giugno a Roma

Il settore conserviero è sempre più green
Siglata l'intesa tra Conserve Italia e il ministero dell'Ambiente per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica

Gse, produzione fonti rinnovabili +8% nel 2011
Il Rapporto statistico sugli impianti a fonti rinnovabili è stato pubblicato sul sito del Gestore dei servizi energetici

Rinnovabili, va in scena la protesta
Manifestazione delle associazioni di settore davanti a Montecitorio contro i decreti ministeriali sugli incentivi

Galan: 'Bene il decreto sulle energie rinnovabili'
Nuovi incentivi per le fonti di energia alternativa. Il ministro: 'Per gli agricoltori un'opportunità di incremento del reddito'

Rincaro dei carburanti, Confeuro: 'Il futuro è nella green economy'
Il presidente Tiso: 'Necessario un piano energetico verde che non abbia ripercussioni negative sul sistema agricolo'

Affinity® Plus: tre impieghi, un prodotto
La nuova soluzione nel segmento degli erbicidi per il 2011. Il nuovo prodotto a base di carfentrazone si caratterizza per un utilizzo differenziato su tre specifici campi di impiego: erbicida, spollonante, disseccante pre-raccolta patata. Distribuito da Isagro Italia e Siapa

Eolico, nel 2010 crollo del 25% delle installazioni
Conseguenza di una normativa che ha penalizzato il settore. Dati Anev, Associazione nazionale energia del vento

Rinnovabili, in Italia necessaria un'accelerata del know how
Crescono in tutto il mondo gli investimenti in energia da fonti rinnovabili, ma la produzione italiana di queste tecnologie è ancora sottodimensionata. L'appuntamento è per BioEnergy Italy (Cremona, 18-20 marzo 2011)

Rinnovabili: positivo il decreto, ma non bisogna fermare eolico e solare
Legambiente
- 1
- 2