
Tekken® e Aguademayo®: coppia vincente per i cereali
Efficace e flessibile, Tekken® di Sipcam Italia è un dicotiledonicida a base di halauxifen metile e fluroxipir. Aguademayo® è una formulazione unica per superare gli stress ambientali
Efficace e flessibile, Tekken® di Sipcam Italia è un dicotiledonicida a base di halauxifen metile e fluroxipir. Aguademayo® è una formulazione unica per superare gli stress ambientali
Ma ben 500 serviranno per intervenire a beneficio degli indigenti e per sostenere filiere in crisi. Al via il Fondo per l'Innovazione da 225 milioni e quello da100 milioni per la sicurezza degli approvvigionamenti
Gli autunni particolarmente caldi, gli inverni brevi e i ritorni di freddo tardivi stanno rendendo la potatura degli olivi sempre più complessa
Prodotto di punta per il settore frutticolo nazionale, il kiwi si avvia alla chiusura della campagna 2022 con volumi in aumento dopo 2 annate molto difficili, segnate da importanti gelate primaverili
A disposizione 500mila euro per compensare almeno in parte i maggiori costi di gestione degli alveari dovuti alla necessità di fornire nutrizioni di soccorso. Scadenza il 16 dicembre 2022, all'interno il link al bando
Risponde per danni catastrofali a seconda di un preciso calendario di entrata e uscita dal rischio per la singola coltura e ha l'obiettivo di permettere alle aziende di restare sul mercato nonostante i danni. Ecco come funziona
Aziende agricole colpite da gelate tardive in primavera e siccità con temperature molto elevate in estate, tra le cause del calo produttivo che si concentra tra Sicilia, Puglia e Calabria. In ripresa gli oliveti del Centro e Nord Italia
Crescita della produzione, aumento delle importazioni ed esportazioni stabili. A dirlo è l'Agricultural Market Outlook della Commissione Europea, ma resta l'incognita sugli effetti dell'inflazione
L'offerta nazionale del 2022 si attesta su livelli più vicini alla normalità per il settore: 469mila tonnellate stimate per le pesche da consumo fresco, quasi 75mila tonnellate le percoche e poco meno di 537mila le nettarine, secondo l'Organizzazione Interprofessionale Ortofrutta Italia. Ma la siccità potrebbe ridurre i calibri
Attese produzioni più normali ma al di sotto del potenziale produttivo. Siccità, rincari delle materie prime e carenza di manodopera tra le problematiche del comparto
Nuovo bando in Veneto a sostegno della valorizzazione dei vini regionali sui mercati terzi. In Emilia Romagna è in arrivo un'anticipazione da 23 milioni dei risarcimenti per le gelate 2020
L. Gobbi propone un prodotto allegante, stimolante e cicatrizzante utile per frutticole, orticole, floricole e ornamentali
Europêch 2022: le prime indicazioni per Italia ed Europa
Greenhas Group propone Eranthis, il biostimolante che aumenta l'efficienza nell'utilizzo dell'acqua disponibile
Voci dall'Europa e non solo: all'ultimo Scopaff sono state prese sei decisioni sulle sette in agenda per via di un colpo di scena