
Fioritura e allegagione, il momento critico si avvicina
K-Adriatica propone soluzioni in grado di sostenere e proteggere queste fasi delle colture
K-Adriatica propone soluzioni in grado di sostenere e proteggere queste fasi delle colture
Nei prossimi giorni Burian porterà il gelo in tutta Italia, anche al Sud. Si temono danni come quelli del 2018 e gli olivicoltori che hanno già potato le piante sono in apprensione
Che sia corta o lunga, la potatura della vite assolve sempre alle stesse funzioni: garantire un durevole equilibrio vegeto produttivo dell'impianto e centrare gli obiettivi di qualità delle uve
La conversione in legge del decreto Rilancio, del 17 luglio scorso, ha una "dote" di 1.196 milioni di euro. Il punto nel webinar organizzato da ConsulenzaAgricola
Cia regionale: "Siccità invernale e gelate a fine marzo hanno colpito in profondità". Si evidenziano perdite sulle rese per ettaro medie dal 30 al 40% con picchi anche superiori al 60%
Una preoccupazione in più per l'agricoltura italiana che ora deve fare i conti con gelate e nevicate nei campi
Vertice a Montecitorio sul crollo dei prezzi. Le proposte del sottosegretario L'Abbate: Cun o un contributo all'ammasso privato, un possibile reindirizzamento dei 5 milioni della legge 44/2019 su tutti gli olivicoltori in difficoltà
Il decreto di declaratoria firmato dal ministro Centinaio è sul numero del 24 giugno 2019. Sarà possibile presentare domanda per gli indennizzi ai comuni individuati dal provvedimento fino all'8 agosto 2019
Approvato dal Senato, inizia ora la fase di attuazione, che si preannuncia laboriosa. Vi hanno trovato posto anche l'anticipo dei premi Pac al 31 luglio, sostegni al settore saccarifero e misure per la zootecnia
Nonostante la ridda di voci sulla pubblicazione dell'importante provvedimento in Gazzetta Ufficiale, sul sito web del Quirinale non figura tra gli atti firmati dal presidente della Repubblica
Il provvedimento, approvato il 7 marzo in Consiglio dei ministri, non è ancora stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. Emiliano pronto ad anticipare 150 milioni per la Xylella
Emanato ieri sera, contiene misure per il contenimento della Xylella e per il rilancio dei settori in crisi: lattiero-caseario, olivicolo e degli agrumi. Incrementato il Fondo di solidarietà per gli olivicoltori pugliesi colpiti dalle gelate e concesse le deroghe alla Puglia
Per contrastare questo tipo di problematiche Compo Expert consiglia: Vitanica® Si, Vitanica® MC, Basfoliar® Plantae Bio, Basfoliar® Kelp, Basfoliar® Avant Natur e Agrilon® Microcombi
NoFrost è la soluzione nutrizionale messa a punto dall'azienda che aiuta la pianta a prevenire e contenere i danni che gelate tardive possono causare su piante da frutto
Arrivano le prime stime sui danni del freddo di fine febbraio che hanno messo a dura prova le piante in molte zone d'Italia, con cali di produzione anche del 50% e una perdita prevista di 1 miliardo