
"Maledetta primavera", l'Italia è sotto l'acqua
Da Nord a Sud la penisola è stata colpita duramente da forti raffiche di vento e grandinate. Ora l'agricoltura deve fare i conti con i danni
Da Nord a Sud la penisola è stata colpita duramente da forti raffiche di vento e grandinate. Ora l'agricoltura deve fare i conti con i danni
L'allarme del Cno: prezzi in altalena, prospettive nere per gli aiuti Pac, mentre Xylella e avversità meteo potrebbero dimezzare il raccolto 2018
Questa la cifra indicativa secondo Coldiretti, per Alleanza Cooperative si arriverebbe addirittura a 400 milioni. Intanto si teme per il passaggio di Big Snow
Burian e Big Snow spaventano le aziende agricole e gli allevamenti italiani. Il gelo potrebbe causare notevoli danni alle colture arboree e in pieno campo. A rischio il servizio idrico e gli abbeveratoi per gli animali
Italia sotto grandine e gelo, le prime stime parlano di 100 milioni di danni
In provincia di Bari si contano i danni: 30 milioni secondo Copagri, solo sulle varietà precoci. L'abbandono delle polizze multirischio da parte degli agricoltori ne mette ora a rischio i redditi
I cambiamenti climatici rischiano di desertificare il Sud Italia. Per sopravvivere l'agricoltura deve adattarsi e cambiare approccio al terreno
Interventi urgenti per le filiere del latte e dell'olio, sostegno alle imprese agricole colpite da alluvioni e infezioni di organismi nocivi. Xylella fastidiosa compresa
Coldiretti: "Dopo il caldo primaverile le colture sono più vulnerabili"
Intervista a Stefano Lugli, Dipartimento di Colture arboree dell'Università di Bologna, in vista del Convengo nazionale di Vignola. Anticipazioni e novità
Colpite soprattutto Emilia-Romagna, Marche, Calabria, Puglia e Basilicata. Coldiretti: 'Chiediamo lo stato di calamità'. Duecento milioni di euro di danni per la Cia, Confagricoltura: 'Agricoltori colti in contropiede'
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 23 dicembre 2010 al 13 gennaio 2011
'Metterò in campo di Consorzi di bonifica'. Lo ha detto il ministro Galan in visita alle zone alluvionate del salernitano. A rischio 8 mila posti di lavoro. Allarme gelo per i prossimi giorni
'Veneto ferito' è il titolo del volume realizzato dalla Regione con immagini e testimonianze dell'alluvione. Intanto si moltiplicano gli appelli e le iniziative
Il Governo stanzia 300 milioni per l'emergenza maltempo e annuncia la sospensione dei mutui. Le testimonianze e le immagini del disastro