
GreenCube, come funziona il micro orto spaziale tutto italiano
Il prototipo, basato su un sistema idroponico a ciclo chiuso, permetterà di produrre verdura fresca per gli astronauti, ma può avere già anche applicazioni terrestri
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Il prototipo, basato su un sistema idroponico a ciclo chiuso, permetterà di produrre verdura fresca per gli astronauti, ma può avere già anche applicazioni terrestri
Il nuovo insetticida/acaricida di Certis Europe contiene sali di potassio di acidi grassi e deriva da sostanze di origine vegetale. Si propone al momento per gli usi in serra contro afidi, mosche bianche e acari
I cavoli, declinati nelle loro molteplici forme, necessitano di apporti nutrizionali equilibrati. Fertilgest® calcola gli asporti dei tre macroelementi azoto, fosforo e potassio per ogni coltura
Settimana dal 12 al 19 settembre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Sebbene la quantità complessiva di residui rientri ampiamente nei limiti di sicurezza, alcune pratiche domestiche e industriali possono eliminare gran parte delle sostanze attive dagli alimenti
La tossicologia spiegata semplice: molte sostanze nocive naturali sono presenti negli alimenti di cui si cibano uomini e animali. La durrina che ha fatto strage di bovini in Piemonte è solo un esempio
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla dieci emergenze fitosanitarie
19 giugno 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche new entry, ma oltre 200 scadenze fra giugno e luglio
La tecnologia Entec® applicata alla fertirrigazione
27 maggio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Pochi nuovi inserimenti, ma diverse estensioni di impiego, anche definitive
17 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. 13 le new entry, più una nuova sostanza attiva a effetto erbicida
L’Efsa ha pubblicato il risultato della consultazione pubblica della domanda di approvazione della caffeina come sostanza di base ad attività insetticida e molluschicida
Un suolo sano e in equilibrio è il punto di partenza per avere produzioni agricole soddisfacenti. Il progetto internazionale Best4Soil, a cui partecipa come partner per l'Italia anche il Crpv, vuole promuovere le buone pratiche per preservare la salute dei terreni. Nell'articolo facciamo un focus sulla biofumigazione per il controllo dei nematodi
Quindici Novità tecniche, ben ventotto Segnalazioni e quattro Premi blu. I vincitori del concorso che premia le novità della meccanica agricola sul palco digitale di Eima Digital Preview e su quello fisico di Eima 2021
24 settembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci