
L'importanza dello zolfo per la nutrizione delle brassicacee
Unimer propone alcuni suoi concimi organo-minerali, per un apporto nutrizionale equilibrato anche di zolfo
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Unimer propone alcuni suoi concimi organo-minerali, per un apporto nutrizionale equilibrato anche di zolfo
Fomet Spa ha sviluppato una gamma completa di prodotti che vanno ad espletare tutte quelle che sono le diverse esigenze delle colture nelle varie fasi fenologiche e a sopperire a tutti quei fenomeni di carenza riconosciuta
3 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Disponibile il riassunto della riunione sui residui e l'agenda di quella sugli agrofarmaci. Tra gli argomenti affrontati, clorpirifos e clorpirifos metile, dimetoato e ometoato su ciliegie e clorati
Un prodotto di nicchia dalle mille proprietà che necessita di una cura giornaliera: una novità per il mercato italiano. La storia dell'azienda agraria Evangelisti
La cavolaia e la nottua del cavolo rappresentano i due lepidotteri più pericolosi per le coltivazioni di piante della famiglia delle Crucifere. Ecco cinque consigli per il loro controllo
Il prodotto, che si rifà alla ormai lunga tradizione di chimica verde che caratterizza Manica, è in grado di rompere la parete cellulare dei patogeni e la membrana cellulare degli insetti
Grazie a questo metodo, Aerofarms produce ortaggi a foglia impiegando il 5% dell'acqua normalmente utilizzata per una coltura in serra
Il fungicida antioidico a base di zolfo di titolarità di Diachem è attivo verso le forme di oidio con meccanismo aspecifico
A base di olio essenziale di arancio dolce, il formulato distribuito da Nufarm agisce per contatto con un modo d'azione fisico
Ampliata la disponibilità di insetticidi naturali nel catalogo di Xeda Italia
Il nuovo insetticida di Nufarm, durante il primo anno d'autorizzazione e d'impiego, ha confermato in campo quanto rilevato nelle attività sperimentali: ottimi livelli di efficacia e assenza di indesiderati effetti collaterali
I micro-ortaggi sono plantule commestibili di specie orticole, erbacee e aromatiche. Il loro uso sta avendo un boom nella ristorazione, offrendo interessanti opportunità per gli agricoltori
Lo strip cropping prevede di coltivare due o più specie in uno stesso campo, con vantaggi soprattutto per chi fa biologico
Normativa europea: il Tribunale Ue ha accolto il ricorso contro la decisione di limitare l'uso dell'insetticida per i suoi effetti indesiderati sulle api. Ora si attende l'appello