cambiamenti climatici
Tutte le notizie

Global food forum: ambiente, cambiamenti climatici e Pac
Numerosi i temi trattati nella due giorni trevigiana. Il presidente di Confagricoltura Massimilano Giansanti: "Il nostro obiettivo è portare l'agricoltura verso traguardi importanti"

Vino, 15 milioni di ettolitri in meno nel 2017
Assoenologi evidenzia il forte calo della produzione vitivinicola italiana a seguito di una delle vendemmie più scarse dal dopoguerra ad oggi. L'Italia dovrebbe comunque mantenere la leadership produttiva mondiale

Cambiamenti climatici: quale futuro per le coltivazioni?
Sabato 28 ottobre 2017, a Forte di Bard (Ao), l'8° edizione di Meteolab

Climathon, la tappa mondiale sul tema acqua
Il 27 ottobre fa tappa a Trento la maratona Climate KicC con focus sul cambiamento climatico. 24 ore di idee per una città green

Dissesto idrogeologico, la proposta dell'Anbi
Presentato il Piano 'Manutenzione Italia 2017' con l'obiettivo di migliorare la sicurezza del territorio. Focus anche sulle grandi opere idrauliche incompiute

Copernicus sbarca in Italia
Sviluppato dalla Commissione europea, il programma di osservazione della Terra fornisce informazioni su ambiente e sicurezza e aiuta a capire come stanno cambiando il pianeta e il clima

Clima, agricoltura, migrazioni: risultati scientifici e scenari possibili
Il convegno, orgnanizzato dal Cnr, si terrà a Roma il prossimo 13 ottobre, ore 9.00, nella sala di Fisica dell’Accademia dei Lincei

L'altalena della vendemmia
Diminuzioni in Italia, Francia e Spagna e incrementi in Portogallo, Austria e Romania: il report della Commissione Ue Agricoltura sul raccolto di uva nel 2017 e i dati del Copa-Cogeca

Simona Caselli: "Attenzione delle regioni sulla Pac"
L'Emilia Romagna ha partecipato ad Arepo, la rete delle regioni produttrici di Dop e Igp. Presentati i risultati di Origo, con un focus sull'importanza della qualità certificata all'interno della prossima Pac

G7, i grandi dell'agricoltura a Bergamo
Sabato e domenica 14 e 15 ottobre 2017 i ministri delle principali nazioni agricole si riuniranno per parlare di sicurezza alimentare, gestione dei rischi e lotta ai cambiamenti climatici

Corpo 8, "te lo do io il latte"
Accordo con Alibaba per distribuire in Cina latte italiano. In Francia proteste per i prezzi bassi. In Italia zucchero e riso sono a rischio. E nuovi patogeni avanzano. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 29 settembre al 5 ottobre

Corpo 8, non sparate sul cinghiale
Uno spray per tenere lontani i selvatici. Il clima pazzo costa due miliardi di euro. Ma la qualità è salva. Class action per la Xylella, fra ritardi e stupidità criminale. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 22 al 28 settembre

Acqua, suolo e ambiente. Gestione, tutela e salvaguardia del territorio
Evento organizzato da Cia Grosseto e Cia Toscana. Il 28 settembre prossimo alle 9.30 nell'Aula Magna del Polo universitario di Grosseto

Siccità, in Puglia risparmiati 60 milioni di metri cubi d'acqua
Il presidente regionale Michele Emiliano: "Gli interventi strutturali e le tecnologie cominciano a dare i frutti sperati"

Vendemmia, sereno variabile
Le previsione di Uiv e Ismea: scende la produzione, stimata a 40 milioni, ma l'Italia rimarrebbe comunque leader mondiale. Incognite sulla qualità, che per ora si presenta buona