
Diserbo integrato, Veneto Agricoltura è partner del progetto Iwmpraise
L'obiettivo del progetto è quello di ridurre al minimo l’utilizzo di mezzi chimici per avere sistemi colturali più sostenibili, mantenendo la redditività delle imprese
L'obiettivo del progetto è quello di ridurre al minimo l’utilizzo di mezzi chimici per avere sistemi colturali più sostenibili, mantenendo la redditività delle imprese
Abbattere le emissioni inquinanti, supportare la produzione di biometano e sviluppare tecnologie innovative. Gli obiettivi del Consorzio italiano biogas presentati al Fenice green energy park
Scienziati italiani della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa e dell’Università di Bologna dimostrano come applicare le conoscenze tradizionali alla genomica per ottenere piante più produttive e resistenti
Le nuove tecnologie di miglioramento genetico permettono di avere colture più resistenti, buone e produttive. Un aiuto anche per le varietà tipiche. L'intervista a Michele Morgante della Società italiana di genetica agraria
La Puglia raziona l'acqua e la Calabria valuta aumento del gasolio agricolo. E intanto la Cia fissa gli obiettivi nazionali per una politica degli investimenti nelle infrastrutture irrigue
Dalla Sardegna alla Puglia appare evidente che gli schemi idrici attuali non sono più in grado di reggere il mutamento climatico in atto
Secondo Coldiretti Sicilia sono andati in fumo prevalentemente vigneti e oliveti, mentre l'Isola continua a bruciare. Chiesto l'intervento dell'esercito per scongiurare il ripetersi degli eventi
Si alzano le temperature e scendono i livelli dei bacini idrici, da Nord a Sud colture e allevamenti in crisi. Ed ora preoccupano anche gli incendi
Il progetto nazionale si affiancherà a quello dedicato al dissesto idrogeologico. Il piano di interventi prevede costi totali pari a circa 3,3 miliardi di euro
L'incontro è in programma il prossimo 13 luglio all'Accademia dei Georgofili di Firenze
Contestato l'accordo di scambio commerciale con il Canada. Biologico, nuove regole. Ricorso alla clausola di salvaguardia per il riso. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 30 giugno al 6 luglio
Prevista il prossimo primo ottobre. AgroNotizie ha intervistato il presidente di Coprob Claudio Gallerani che si dichiara "ottimista"
Coldiretti stima danni alle aziende agricole dell'Isola per milioni di euro. Situazione difficile anche in Basilicata, Campania, Molise e Puglia
Illustrati gli interventi di emergenza e quelli strutturali per fronteggiare la carenza idrica: previsti 25 pozzi da attivare nelle prossime settimane. Richiesto al governo lo stato di emergenza nazionale
A disposizione 8 milioni e 650mila euro per affrontare l'emergenza