
Biotech Week, al via oggi l'edizione 2022
Dal 26 settembre al 2 ottobre prossimo in calendario circa ottanta appuntamenti gratuiti per conoscere il mondo delle biotecnologie
Dal 26 settembre al 2 ottobre prossimo in calendario circa ottanta appuntamenti gratuiti per conoscere il mondo delle biotecnologie
Uno studio cinese ha messo a punto un metodo per contrastare l'attività di due geni dell'insetto necessari allo sviluppo delle ali, aprendo la strada ad un possibile utilizzo per contrastare lo sviluppo e la diffusione di questo parassita
Mercoledì 12 ottobre 2022 l'Accademia dei Georgofili organizza la giornata di studio che si terrà alle 9:30 alle Logge degli Uffizi Corti, Firenze
Frutto di una collaborazione tra Regione Siciliana, Stato e Fondazione Rimed è il primo di tre laboratori volti alla sperimentazione di nuovi servizi e nuovi prodotti industriali per la veterinaria e la biomedica
Nuove tecnologie e sostenibilità, innovazione e ricerca: questi i temi che sarà possibile approfondire agli eventi in programma al padiglione D5 stand 37. Il 4 maggio prossimo focus su QdC® - Quaderno di Campagna® con Image Line
Pairwise è una startup americana pioniera nel campo del genome editing. Abbiamo incontrato il cofondatore, Tom Adams, che ci ha svelato su quali nuove varietà stanno lavorando
Filippo Gallinella, presidente della Commissione Agricoltura alla Camera, ha presentato un Disegno di Legge che permetterebbe al mondo della ricerca di testare in campo le piante modificate con le Tecniche di Evoluzione Assistita
Il 14 dicembre scorso si è tenuto il 33esimo Forum di Medicina Vegetale, incentrato sulle biotecnologie sostenibili, nonché sui patogeni e sui parassiti di recente introduzione in Puglia
Votata nuovamente la moratoria a danno delle biotecnologie, la quale durerà fino al 2025 prima di essere ridiscussa. Da tale moratoria verranno però escluse le varietà derivanti da editing genetico
Biotecnologie sostenibili: opportunità e sfide per la protezione delle piante. Questo il tema al centro dell'evento che si terrà martedì 14 dicembre 2021 in presenza al Nicolaus Hotel di Bari e in streaming
I sostegni previsti nella legge di Bilancio. Resta l'Iva "speciale". I milioni per l'ortofrutta. Ma i fondi stanno calando. E il Mezzogiorno ha meno risorse. Sollecitata Bruxelles per le nuove biotecnologie in campo sementiero. Fiori avanti tutta
C'è tempo fino al 22 ottobre 2021 per lasciare il proprio commento relativamente al rapporto della Commissione Ue sulle Tecnologie di evoluzione assistita. E in primavera dovrebbe arrivare una proposta legislativa
Il punto nel corso del seminario online di Cibo per La Mente
Martedì 5 ottobre 2021 in diretta web dalle ore 17:00 l'evento "One health, la salute del pianeta è la salute dell'uomo". Federchimica Assobiotec racconta le storie degli imprenditori che stanno cambiando il nostro presente e il nostro futuro grazie alle biotecnologie
Bayer invita giovani leader di tutto il mondo a candidarsi al forum globale virtuale che si terrà il 16 e il 17 novembre 2021