
Agricoltura, negli Usa si parla di Rinascimento
Negli Stati Uniti i grandi player dell'agribusiness parlano ormai di un Rinascimento dell'agricoltura che deve mettere al centro la sostenibilità ambientale e sociale del settore primario
Negli Stati Uniti i grandi player dell'agribusiness parlano ormai di un Rinascimento dell'agricoltura che deve mettere al centro la sostenibilità ambientale e sociale del settore primario
Abbiamo intervistato Cosimo Masini di Dnd Biotech, l'azienda toscana che sta proponendo soluzioni innovative per le analisi, la bonifica e l'aumento della fertilità dei terreni e non solo
Le timide aperture alle biotecnologie dei mesi passati hanno generato assalti feroci da parte di media e associazioni di varia natura. A patirne, l'agricoltura italiana e una popolazione sempre più dipendente dalle importazioni straniere, spesso Ogm
"Biotech, il futuro migliore" è il progetto realizzato da Assobiotec Federchimica, con il supporto di StartupItalia, che ha l'obiettivo di delineare il futuro del settore biotech del nostro paese
Notizie dal mondo nella settimana dal 29 ottobre al 4 novembre 2020
Quando la ricerca risponde ai problemi attuali, pensando al futuro. Ma la scienza a volte è incompresa. Soldi per vino e montagna. Xylella, ancora lei. Una pace possibile per la guerra dei dazi
Anbi e F.I.Bio uniscono le forze: le due associazioni di biotecnologi danno vita a Biotecnologi italiani, per dare un'unica voce a tutti coloro che si occupano di biotecnologie nel paese
L'evento è organizzato nell'ambito della Biotech week 2020. Lunedì 28 settembre 2020 ore 12.00
Agricoltura, ambiente & salute: il calo delle farfalle Monarca in America è stato attribuito prima agli Ogm, poi a glifosate. Meglio chiarire
Il settore ha saputo rispondere bene alla pandemia di Covid-19 e al lockdown. Ma il virus ha messo in luce le debolezze del nostro Sistema paese, a partire dall'agricoltura fino alla trasformazione e alla logistica
Una pianta spontanea australiana parente del tabacco coltivato potrebbe aprire la strada allo sviluppo di vaccini contro Covid-19. Si attendono sviluppi
In tempi di Covid-19, i virus tornano al centro dell'attenzione pubblica, mentre in agricoltura sono purtroppo una presenza costante. La parola agli esperti
Un gruppo di ricerca del Mit di Boston sta lavorando per rendere capaci i cereali di estrarre azoto dall'atmosfera imitando le leguminose: una rivoluzione nella nutrizione vegetale. A patto di riuscirci, però
Dall'edizione 2019 del National corn yield contest giunge l'ennesimo record. In meno di cinque anni l'asticella si è alzata da quasi 300 quintali per ettaro a quasi 400
Biostimolanti, agrofarmaci biologici, bioerbicidi e molto altro ancora. Durante il World Agri-Tech di Londra l'attenzione di aziende e investitori è stata catalizzata dai prodotti di origine biologica