benessere animale
Tutte le notizie

Eurotunnel, la soluzione giusta per ogni esigenza
L'azienda veneta dispone di un'ampia gamma di capannoni amovibili a uso agricolo, costituita da 27 modelli sviluppati in 322 versioni personalizzabili

Il nome del benessere (animale)
Iniziativa degli allevatori per mettere un'etichetta ai prodotti lattiero caseari a garanzia del rispetto delle migliori condizioni di allevamento delle bovine. Ma il nome scelto, "Gli allevatori del benessere", forse non è il più azzeccato

Psr, accelera la spesa al Centro-Nord
Indennità compensative, pagamenti agroambientali e biologico sono le misure dove si sono concentrati i maggiori sforzi in termini di efficienza e qualità. Tante ancora le risorse da spendere

Quando i suini si mordono la coda
Dal prossimo anno è lotta al taglio della coda dei suinetti. La pratica, diffusa per minimizzare i fenomeni di cannibalismo, sarà sostituita da migliori condizioni di benessere animale. Ma non sarà facile

Da Tdm ed Evel nasce Ten
La nuova società propone soluzioni all'avanguardia per la ventilazione e il raffrescamento degli allevamenti

È firmato DeLaval il raffrescamento delle stalle a mungitura robotizzata
È stato recentemente lanciato in Spagna il nuovo sistema di "cooling" messo a punto dalla multinazionale svedese per le aziende dotate di Ams (Automatic milking system). Tra le sue peculiarità, l'uso di sensori di presenza delle bovine in rastrelliera e nell'area davanti al robot

Scacco matto alle mosche in due mosse
Grazie all'uso combinato del larvicida Neporex e dell'adulticida Agita, Stefano e Romano Bernini di San Benedetto Po (Mn) riescono a tenere sotto controllo la popolazione dell'insetto

Suinicoltura, il difficile equilibrio di una filiera complessa
Si terrà il 21 novembre 2018 la Giornata internazionale della suinicoltura organizzata da Expo Consulting, a Fico Eataly World, Bologna

Suini e benessere, difficile ma possibile
Molto si è fatto per garantire agli animali migliori condizioni di allevamento. Resta aperto il capitolo della castrazione dei suinetti. Indispensabile nelle produzioni tipiche. I ricercatori sono al lavoro per cercare alternative

Emilia Romagna, zootecnia in crescita
Aumenta la produzione di latte e la carne bovina interrompe il trend che la vedeva in contrazione. E' la "fotografia" del settore scattata in occasione dell'assemblea dell'associazione regionale allevatori

Quando fare bene il latte fa bene al latte
Il prossimo 4 luglio, a Piana di Monte Verna (Ce), si terrà un convegno organizzato da Parmalat e in collaborazione con l'Associazione italiana allevatori su tutto ciò che ruota attorno alla filiera lattiero-casearia e al tema del benessere animale

Sconfina in Serbia, per le leggi Ue va abbattuta. Storia della vacca Penka
Ha sconfinato dalla Bulgaria alla Serbia uscendo dai confini dell'Unione europea. E così la vacca Penka ha rischiato di essere abbattuta

Avicolo, il settore che genera valore
18.500 allevamenti che fanno capo a 1.600 imprese e danno lavoro a 64mila addetti. Consumi che crescono grazie ai trend alimentari e alla fiducia dei consumatori: l'assemblea di Unaitalia

Suinicoltura e benessere animale: un convegno per fare il punto
A CremonaFiere lunedì 11 giugno 2018 si terrà un incontro con i tecnici di Regione Lombardia e dell’Istituto zooprofilattico e con i rappresentanti del settore per un approfondimento sulle normative vigenti e sulla malattia di Aujeszky

Zootecnia 4.0, così ti controllo i gas nocivi in stalla
Per il benessere di animali e operatori è necessario contenere i livelli di gas nocivi in stalla. Nell'era della zootecnia 4.0 a farlo sono sensori e piattaforme in cloud