
Corpo 8, le due facce dell'agricoltura
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 12 al 18 luglio
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 12 al 18 luglio
Le raccomandazioni di Arssa Calabria per l’annata 2013: indispensabile il monitoraggio costante
Organizzato da Crpv e Regione Emilia-Romagna nell'ambito della Fiera dell'Agricoltura. Venerdì 22 marzo alle 14,30
Dal 22 al 24 marzo si terrà il doppio evento organizzato dal Centro fieristico provinciale di Faenza (Ra) dedicato al mondo rurale
Nonostante gelate, siccità e batteriosi l'Italia rimane il secondo produttore mondiale
Indagine dell'Università della Tuscia: l'omogeneità genetica fa pensare a un'origine comune. La soluzione? Usare solo materiale certificato
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 27 luglio al 2 agosto
Notizie e approfondimenti dalle realtà locali
Ma si potrà convivere con la malattia. E' il messaggio lanciato dai ricercatori e tecnici riunitisi a Faenza dalla trasmissione Agrilinea
Un progetto dell'Università della Tuscia permette di monitorare e studiare la diffusione della Psa su ampi areali. In tempi brevi e a costi contenuti
I risultati del convegno nazionale organizzato dal Cra a Latina. Marco Scortichini: 'Passo fondamentale per contrastarne la diffusione'
Le precisazioni dell'azienda in merito all'impiego dell'agrofarmaco nel controllo della batteriosi dell'actinidia
Appuntamento a Faenza (Ra), giovedì 7 giugno alle 21 con il talk show organizzato da Agrilinea
Soi organizza l'incontro che si terrà a Borgo Piave (Lt) giovedì 24 e venerdì 25 maggio, ore 9
Sequenziato il Dna del Psa grazie ad uno studio del gruppo di fitobatteriologica del Dafne dell’Università di Viterbo. L'intervento del professor G.M. Balestra