
Agricoltura e cibo, un 2017 all'insegna dell'innovazione
Gli investitori sono pronti a mettere sul tavolo miliardi e anche in Italia imprese e startup mirano a rivoluzionare il modo di coltivare e consumare cibo
Gli investitori sono pronti a mettere sul tavolo miliardi e anche in Italia imprese e startup mirano a rivoluzionare il modo di coltivare e consumare cibo
Dal Mipaaf il rendiconto delle attività di Agea: 500mila imprese agricole destinatarie, 128 milioni già erogati per il saldo. Presentata anche l'app di Agea per migliorare la consultazione da parte degli agricoltori
Fare rete fa bene all’agricoltura. Compag lancia la app per i suoi associati
Brevis e Mavrik 20 EW alla prova dei fatti: i dati di Agrion, Fondazione Edmund Mach, Laimburg, Fondazione Navarra e Unibo ad Interpoma con Adama Italia
In India si tenta la via del trattore in affitto, da prenotare con una app. Le prossime festività spingono l'export, ma anche le frodi. Più vicina l'origine in etichetta per il latte. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 2 al 7 dicembre
Focus sulla coltura del pomodoro nella prima edizione con due app gratuite per individuare la carenza di elementi nutritivi. Guarda le videointerviste
L'openday di Vazapp sarà il prossimo 19 novembre a Cascina Saviano, Foggia. L'hub rurale pugliese sta cercando persone che collaborino e supportino il percorso
La nuova app V-Reality verrà presentata ad Eima 2016. Ma nel corso della kermesse internazionale l'azienda mostrerà anche la sua vasta gamma di pneumatici e ruote complete
Elettronica perfezionata con la creazione di una App e di una nuova stazione di riferimento. In aggiunta, un terminale ora più funzionale e un nuovo sistema di guida
Verrà lanciata in occasione di Eima 2016 ed offrirà agli agricoltori professionisti un'esperienza virtuale unica
Combinato con l'N-Tester permette di aumentare il profitto. Gli strumenti, made in Yara, sono stati presentati durante un incontro ad Hanninghof, in Germania: guarda i video
Lanciata nel 2011, oggi si attende un ulteriore successo per l'applicazione: ora permette di conoscere anche i dati del pneumatico Maxi Traction 65
Attenzioni salute, disponibile nell'applicazione Lely T4C InHerd, è lo strumento creato dall'azienda che consente agli allevatori che mungono con il robot Lely Astronaut, di controllare la salute della mandria
Presentata al Macfrut l'indagine Image Line-Nomisma su consulenza e innovazione. Agronomi, agrotecnici e periti agrari sono sempre più digitali e mobile, ma anche social
Nuove tecnologie di packaging Bayer. I nuovi CapSeal distinguono i prodotti originali da quelli contraffatti, migliorando inoltre anche la sicurezza visiva delle confezioni