
Isagro lancia l'innovativa Isagro AppTrap
L'applicazione mobile per la gestione smart delle trappole in campo è stata sviluppata da Abaco Group
L'applicazione mobile per la gestione smart delle trappole in campo è stata sviluppata da Abaco Group
Lo strumento utile all'agricoltore per gestire la fertirrigazione nel rispetto dei disciplinari di produzione integrata. Il video tutorial del Canale emiliano romagnolo, parte del progetto Acqua.docet
Più user friendly, confortevoli e smart. Sono gli ultimi trattori N da 145 a 201 cavalli e T da 170 a 271 cavalli che - come i fratelli minori Serie G ed A5 - offrono un'esperienza utente unica
Sul sito Innovarurale sono presenti alcuni strumenti utili ad agricoltori e tecnici per avvicinarsi al mondo dell'agricoltura digitale
Aggiornate con nuove funzionalità, la piattaforma web e l'app per dispositivi mobili del brand rendono la gestione delle attività agricole un gioco da ragazzi
Una app per tutti gli operatori della filiera che integra diversi servizi e funzionalità, come il catalogo prodotti e le previsioni meteo
Nuove funzioni e un'inedita app per la piattaforma digitale dell'azienda tedesca che facilita il lavoro degli operatori. Previsti ulteriori upgrade nel corso del 2021
Nella sua versione desktop "PRO", Agrigenius è la soluzione completa per una gestione professionale e responsabile del vigneto
Foodbarrio è una piattaforma digitale in cui è possibile vendere e acquistare specialità tipiche locali. Un'app che permette al consumatore di dialogare con i produttori e a chi vende di trovare nuovi clienti
La divisione agricultural solutions integra la propria offerta prodotti con il servizio "Agrigenius – Il tutor per l'agricoltura" che promuove la gestione sostenibile dei vigneti italiani
Grazie al software Fert-Irrinet, completamente gratuito, gli agricoltori possono ottenere una ricetta fertirrigua in pochi semplici passi. Uno strumento buono per la produttività e l'ambiente
La Fondazione E. Mach ha lanciato un'app per censire le colonie di api non gestite. Uno strumento di citizen science che permetterà di conoscere meglio le api che vivono senza interazioni con l'uomo e tra le quali ci potrebbero essere esemplari che hanno sviluppato una resistenza alla varroa
Nuova applicazione per il monitoraggio e la manutenzione: mantiene aggiornati sullo stato di salute del singolo motore o dell'intera flotta, sugli intervalli di manutenzione e permette di fare acquisti online
Informazioni subito disponibili tramite smart glasses, app e display nei vetri dei trattori. Tutti strumenti che promettono di rivoluzionare produzione, manutenzione e formazione
Ogni azienda viticola può contribuire a trovare una soluzione ed essere sempre aggiornata, grazie all'iniziativa di Unione italiana vini, Università degli Studi di Firenze, Cnr e Perleuve