antibiotici


Tutte le notizie

Numerosi i compiti e le responsabilità che le norme allo studio intendono affidare al veterinario aziendale, che deve essere libero da conflitti di interesse
14 nov 2017 Zootecnia

Arriva il veterinario aziendale, forse

Intesa in Conferenza Stato Regioni sulle norme che disciplinano questa figura professionale. Un aiuto alle reti di sorveglianza sanitaria e alla lotta contro l'antibiotico resistenza

  Una ricerca che ha fra i suoi capofila lo Zooprofilattico delle Venezie ha testato l'efficacia delle batteriocine in campo avicolo
31 lug 2017 Zootecnia

Antibiotici, le nuove frontiere

Pubblicato il rapporto Efsa sul consumo di antimicrobici. Restano alte le preoccupazioni per i fenomeni di resistenza dei batteri. Ma la ricerca sta individuando nuove soluzioni, come le batteriocine

  Oltre 60mila i campioni esaminati nel corso del 2016
30 giu 2017 Zootecnia

Carne e latte, certamente sicuri

I dati del Piano nazionale per la ricerca dei residui evidenzia anche per il 2016 l'eccellente livello di sicurezza delle nostre produzioni animali. Rarissime le irregolarità

Nel panorama delle carni italiane il comparto avicolo è l'unico completamente autosufficiente
29 giu 2017 Zootecnia

Sempre meno antibiotici in avicoltura

"La riduzione è solo uno degli impegni che il settore sta portando avanti", ha affermato il vicepresidente di Unaitalia Alberto Waldner nel corso dell'assemblea dell'Unione

Le alghe favoriscono la produzione di muco nel digerente, ostacolando l'aggressione dei patogeni
9 mag 2017 Zootecnia

Un'alga salverà i suini

I polisaccaridi solfonati che queste contengono possono favorire una maggiore resistenza all'aggressione di patogeni del tratto digerente. Una risposta all'appello per ridurre l'uso di antibiotici

Alla messa in asciutta le vacche vengono oggi sottoposte a un trattamento antibiotico a tappeto, con finalità sia terapeutiche che preventive nei confronti delle mastiti
13 mar 2017 Zootecnia

Addio alla terapia in asciutta, buiatri a confronto

Presto l'Unione europea imporrà un giro di vite sui trattamenti antibiotici che vengono fatti di routine e a tappeto sulle vacche in riposo funzionale. Cosa cambierà in Italia? Se ne è parlato al quindicesimo convegno annuale del Mastitis council Italia

 Un uso più attento degli antibiotici è richiesto non solo in medicina veterinaria, ma anche in campo umano, dove c'è scarsa consapevolezza del problema
23 nov 2016 Zootecnia

Antibiotici, la grande paura

Negli allevamenti europei si riduce l'impiego di antimicrobici per contrastare la crescita di fenomeni di resistenza. Si cercano soluzioni alternative, ma molto c'è da fare per una maggior conoscenza del problema nella popolazione

 Il Piano nazionale residui dimostra l'efficacia del “sistema veterinario” italiano
13 set 2016 Zootecnia

Se il pollo è innocente

Trovati batteri resistenti agli antibatterici su alcuni campioni di carni avicole. Un problema che viene da lontano e che vede responsabilità diffuse. Da tempo gli allevamenti sono corsi ai ripari riducendo l'impiego di farmaci



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner