
Arriva il veterinario aziendale, forse
Intesa in Conferenza Stato Regioni sulle norme che disciplinano questa figura professionale. Un aiuto alle reti di sorveglianza sanitaria e alla lotta contro l'antibiotico resistenza
Intesa in Conferenza Stato Regioni sulle norme che disciplinano questa figura professionale. Un aiuto alle reti di sorveglianza sanitaria e alla lotta contro l'antibiotico resistenza
Pubblicato il rapporto Efsa sul consumo di antimicrobici. Restano alte le preoccupazioni per i fenomeni di resistenza dei batteri. Ma la ricerca sta individuando nuove soluzioni, come le batteriocine
L'assemblea annuale dell'Araer ha visto un lieve segno positivo nel bilancio nonostante un’ulteriore diminuzione del sostegno pubblico
I dati del Piano nazionale per la ricerca dei residui evidenzia anche per il 2016 l'eccellente livello di sicurezza delle nostre produzioni animali. Rarissime le irregolarità
"La riduzione è solo uno degli impegni che il settore sta portando avanti", ha affermato il vicepresidente di Unaitalia Alberto Waldner nel corso dell'assemblea dell'Unione
E' quanto emerso a Montichiari (Bs) in occasione della Giornata della suinicoltura organizzata da Expo Consulting. Applicazione dei protocolli di biosicurezza, vaccinazioni e benessere animale le armi utilizzate
I polisaccaridi solfonati che queste contengono possono favorire una maggiore resistenza all'aggressione di patogeni del tratto digerente. Una risposta all'appello per ridurre l'uso di antibiotici
Presto l'Unione europea imporrà un giro di vite sui trattamenti antibiotici che vengono fatti di routine e a tappeto sulle vacche in riposo funzionale. Cosa cambierà in Italia? Se ne è parlato al quindicesimo convegno annuale del Mastitis council Italia
Negli allevamenti europei si riduce l'impiego di antimicrobici per contrastare la crescita di fenomeni di resistenza. Si cercano soluzioni alternative, ma molto c'è da fare per una maggior conoscenza del problema nella popolazione
Le ricerche del professor Mauro Antongiovanni, dell'Università di Firenze, su materie naturali come l’acido butirrico e i tannini
Trovati batteri resistenti agli antibatterici su alcuni campioni di carni avicole. Un problema che viene da lontano e che vede responsabilità diffuse. Da tempo gli allevamenti sono corsi ai ripari riducendo l'impiego di farmaci