
Agritechnica Digital non si ferma
Dlg Connect ospita il programma online di Agritechnica 2022 che si protrarrà per tutto il mese di marzo. Gli eventi promuovono la diffusione di conoscenze e supportano gli agricoltori nelle nuove sfide mondiali
Dlg Connect ospita il programma online di Agritechnica 2022 che si protrarrà per tutto il mese di marzo. Gli eventi promuovono la diffusione di conoscenze e supportano gli agricoltori nelle nuove sfide mondiali
Il sistema ABC dell'italiana Faster sul podio della seconda edizione del concorso di Agritechnica. Premiati anche la pompa DDP096 di Danfoss e il dispositivo di rilevamento di Bosch
Un'edizione particolare quella dei riconoscimenti tecnici - una medaglia d'oro e 16 d'argento su 164 candidature - della kermesse tedesca che ne vedrà il conferimento ai vincitori nel 2023, nuova data fissata per la fiera di Hannover
La situazione pandemica non accenna a placarsi e gli organizzatori della fiera della meccanica agricola tedesca hanno scelto di cancellare l'edizione 2022
Tre i concorsi a cura di Dlg dedicati alle soluzioni innovative esposte ad Hannover: Agritechnica innovation award, Systems & Components Trophy e il nuovo Dlg AgriFuture Concept
La fiera di Hannover non si terrà a novembre di quest'anno, ma dal 27 febbraio al 5 marzo 2022. La priorità degli organizzatori è offrire una pianificazione certa ai partecipanti
Il Gruppo non esporrà le proprie macchine alle fiere di settore europee in programma quest'anno, ma resterà sempre in contatto con i clienti sfruttando le tecnologie digitali
Eima International prima e Agritechnica 2021 poi hanno optato per la formula mista con preview online. Ma cosa ne pensano i costruttori? Le voci di alcuni importanti brand del settore
Incentrata sulla tematica "Green Efficiency - inspired by solutions", l'edizione 2021 di Agritechnica avrà anche una componente digital. Aperte lo scorso 2 novembre le iscrizioni per gli espositori: avranno tempo fino al primo febbraio 2021
Webinar, conferenze online, piattaforme virtuali: effetti "collaterali" da coronavirus
La lavorazione del terreno è tutta un'altra storia con i nuovi erpici a denti serie S e gli inediti aratri reversibili 2300, 3300, 3400, 6300 S Variomat®, disponibili nel corso del 2020
Presentata ad Hannover la serie di trattori compatti da 35 e 48 cavalli per il mercato europeo
È un robot che la casa costruttrice propone come concept per uno smart farming sostenibile ed efficiente
Maggior efficienza del carburante e basse emissioni per un cliente globale
Produttività, sicurezza, facilità d'uso e versatilità al top sulle nuove rotopresse ibride Extreme 266-286, ideali per le aziende agricole di medie dimensioni