
Psr Lazio, il bando per i pagamenti compensativi alle zone montane
A disposizione fino a 300 euro ad ettaro alle aziende di montagna. Scadenza il 16 maggio 2022, all'interno il link al bando
A disposizione fino a 300 euro ad ettaro alle aziende di montagna. Scadenza il 16 maggio 2022, all'interno il link al bando
Il Veneto inizia a mettere in campo i primi incentivi per la produzione bieticola, chiedendone a livello nazionale per i cereali. Risorse per l'olivicoltura in Emilia Romagna
Appuntamento con la rassegna di Longarone Fiere dedicata al mondo rurale montano sabato 19 e domenica 20 marzo prossimi e dal 25 al 27 marzo 2022
In Emilia Romagna grande attenzione alle risorse Pnrr per la connettività nelle aree svantaggiate e per la vendita dei terreni Ismea. Finanziamenti per il benessere animale in Liguria
Per promozione dei prodotti di qualità (2,3 milioni), prevenzione delle calamità naturali (5 milioni) e imboschimento di superfici agricole e non agricole (1 milione) le domande di sostegno al Sian vanno presentate entro il 31 marzo 2022
In Emilia Romagna risorse in arrivo per investimenti idrici nel Piacentino. Finanziamenti per giovani agricoltori e istituti agrari in Lombardia, mentre ammontano a 17,5 milioni i contributi per le indennità compensative
A disposizione dei potenziali beneficiari con domande ritenute ammissibili - 18.269 per le zone montane e 14.463 per le zone soggette ad altri svantaggi naturali - ci sono circa 30 milioni di euro
Entro fine febbraio i bandi veri e propri con le scadenze. Ma già da questo momento le imprese e gli enti interessati possono predisporre i progetti di informazione sui prodotti, per la tutela dei raccolti, per l'imboschimento e le reti rurali
Ma sembra che il nuovo non abbia basi normative. Sulla tipologia d'intervento per le zone di montagna scattano i primi ricorsi dei beneficiari contro le richieste di rimborso di Agea, che ha rivisto al ribasso gli aiuti già erogati per il 2018 e il 2019
I nuovi bandi attesi da febbraio, intanto l'amministrazione punta a chiudere i vecchi con la rettifica delle graduatorie e lì dove possibile con lo scorrimento dell'overbooking. Novità per il Progetto integrato giovani e la 4.1.1
Nuovi contributi Psr in Piemonte per la competitività e sostenibilità aziendale, oltre alla misura di finanziamento delle indennità compensative. In Friuli risorse per il risparmio idrico dall'European Recovery Instrument
Con la Strategia nazionale per le aree interne si pone mano alla creazione di interventi qualificanti per i territori, nei settori della produzione di agroenergie, della tutela della biodiversità e la promozione dei prodotti di montagna
La norma, chiesta da Coldiretti Campania, avrà l'obiettivo di tutelare gli agricoltori che con il loro lavoro rendono possibile il mantenimento di bellezze naturali e paesaggistiche di ineguagliata bellezza, lungo i litorali rocciosi, nelle piccole isole e sulle aree montane impervie
La Lombardia reclama contributi per 23 milioni di euro a sostegno delle polizze assicurative nel settore zootecnico, mentre in Provincia di Bolzano è stato presentato un documento sul futuro dell'agricoltura da qui a dieci anni
In Trentino sono stati installati ottanta nidi per uccelli e pipistrelli in vigneto. L'esperienza della Cantina Toblino e dai ragazzi del Progetto 92