
Lombardia, risorse per gli investimenti in vitivinicoltura e agricoltura di montagna
2 milioni in arrivo tramite l'Ocm Vino per supportare l'ammodernamento delle cantine. 17 milioni di contributi per le indennità compensative
2 milioni in arrivo tramite l'Ocm Vino per supportare l'ammodernamento delle cantine. 17 milioni di contributi per le indennità compensative
In mostra macchinari e attrezzature, prodotti tipici, approfondimenti e convegni a Longarone (Bl) il 15 e 16 marzo e dal 21 al 23 marzo 2025. Nel primo weekend anche una giornata dedicata all'apicoltura
Due tranche di contributi per rafforzare le indennità compensative per le aree svantaggiate e di montagna in Emilia Romagna. Bando per la ristrutturazione dei vigneti. Finanziati i muretti a secco in Liguria
Martedì 29 ottobre 2024, ore 15:00, all'Accademia dei Georgofili di Firenze e online
L'agricoltura nei territori collinari e come favorire i giovani agricoltori: questi saranno i temi al centro dell'incontro in programma sabato 26 ottobre 2024 a Casola Valsenio (Ra)
La Regione ha aumentato i fondi del prossimo bando per le zone montane e a vincoli naturali, aumentando sensibilmente anche i contributi ad ettaro
Con le motofalciatrici professionali 630 WS, 630 WS EasyDrive e 660 HY WS dotate di frizione PowerSafe, il taglio dell'erba in montagna o in collina diventa una passeggiata nel verde
L'uso di droni per la mappatura dei pascoli montani e l'impiego di sensori Nir portatili per la caratterizzazione dei foraggi e del latte, come l'uso di Gps e attivometri, possono migliorare la gestione degli animali in alpeggio e permettere di avere formaggi ad alto valore aggiunto, con un posizionamento sul mercato potenzialmente elevato
Con la nuova trinciatrice a martelli, la gestione di prati, pascoli, spazi interfilare, bordi stradali e aree forestali è davvero facile. E i professionisti restano soddisfatti
Nuovi bandi dalla Pac in Lombardia per il sostegno alle aziende in aree svantaggiate di montagna e alla competitività delle imprese. Interessante studio sul consumo di frutta e verdura in Emilia Romagna
Nuovo Bando aggiuntivo per i terrazzamenti in Lombardia, così come un nuovo pacchetto di risorse in Emilia Romagna per la promozione dei prodotti di qualità
L'Assessorato Agricoltura della Regione Siciliana li ha recentemente emanati, sul biologico appostati 38 milioni all'anno, per le indennità compensative previsti aiuti per quasi 50 milioni di euro
Martedì 5 dicembre 2023 a Bologna si parlerà di come difenderci dai nuovi rischi ambientali, delle criticità dei territori e di nuove strategie attuative
La giornata di studio è in agenda domani, 23 novembre 2023, ore 10:00 all'Accademia dei Georgofili di Firenze in presenza, ma sarà possibile seguirla anche online
In Emilia Romagna nuovi contributi per le indennità compensative e nuove prospettive per le semine di grano, in calo rispetto all'anno scorso. Continua la lotta alla peste suina in Lombardia