
Soia italiana: sempre più strategica per le nostre filiere agroalimentari
Martedì 8 settembre, ore 18, Unaway Hotel, Occhiobello, Santa Maria Maddalena (Ro)
Via Marabini 14/A
40013 Castel Maggiore BO
tel. 051 4128045
fax 051 4128048
Martedì 8 settembre, ore 18, Unaway Hotel, Occhiobello, Santa Maria Maddalena (Ro)
Un’indagine realizzata da Agri2000 in collaborazione con l’Alleanza delle cooperative agroalimentari svela un deficit di comunicazione tra i produttori, intenti da anni a ridurre gli agrofarmaci, e i consumatori
Le aziende agricole dovranno aggregarsi per stare sul mercato e valorizzare il made in Italy
Sempre più "smart farm" e "multi farm", il comparto punta su aggregazione e hi-tech per produrre di più su meno ettari coltivati e in maniera più sostenibile. Il rapporto dell’Osservatorio innovazione impresa agricola
Enti, case editrici e industrie espositrici promuovono convegni e conferenze su temi d’interesse tecnico e politico: meccanica, occupazione, contoterzismo, giovani. Senza dimenticare internet e l'innovazione
Presentazione 8° Rapporto dell’Osservatorio sull’innovazione nelle imprese agricole. Bologna, giovedì 13 novembre 2014 ore 15. A cura di Agri 2000