Archivio articoli

Articoli di giugno 2024

Trovati 165 articoli

25 giu 2024 Agricoltura digitale

Controlli Pac, ecco come funziona il sistema Ams

Se in passato solo una piccola parte delle domande uniche veniva controllata con foto satellitari dagli enti pagatori, da quest'anno entra in funzione il sistema Ams, Area Monitoring System, che assicurerà il controllo del 100% delle aziende agricole. Ecco come funziona

25 giu 2024 Zootecnia

Carni avicole e suine al giro di boa

Rinnovo dei vertici di Unaitalia e Assica che dovranno affrontare sfide impegnative, dalla sostenibilità all'aumento dei costi. Cercando equilibri capaci di contemperare le aspettative di ogni protagonista delle rispettive filiere

25 giu 2024 Difesa e diserbo

Difesa sostenibile? Partiamo dalle irroratrici

L'Unione Europea e il consumatore chiedono con sempre maggiore insistenza un'agricoltura che riduca l'impiego di prodotti fitosanitari. Per farlo, conservando la produttività dei campi, è necessario migliorare i metodi di applicazione, utilizzando attrezzature funzionanti, ben tarate e innovative

25 giu 2024 Difesa e diserbo

Mais, le piogge intense complicano il diserbo

La primavera 2024 è stata caratterizzata da basse temperature e piogge intense che hanno reso più difficile il diserbo del mais, mentre hanno favorito la crescita delle infestanti. A complicare la situazione le restrizioni all'uso della terbutilazina e lo stop a s-metolachlor. Di come gestire le malerbe in questo quadro complesso si è discusso durante Campo Demo Diserbo Mais 2024

24 giu 2024 Fertilizzazione

Allarme acqua

Compo Expert ha messo a punto una strategia certa e testata da diversi anni capace di limitare i danni dovuti alla scarsa disponibilità di acqua, ormai un bene di lusso in agricoltura

24 giu 2024 Economia e politica

Distrutto il campo di riso Tea. Una cattiva notizia, per tutti

Nella notte tra il 20 e il 21 giugno 2024 un gruppo di ignoti è entrato nel campo sperimentale ospitato da un'azienda di Mezzana Bigli (Pavia) e ha distrutto delle piante di riso resistenti al brusone ottenute tramite le Tecnologie di Evoluzione Assistita. Una notizia che ha indignato l'intera comunità scientifica e agricola. Un atto gravissimo, per almeno quattro motivi


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati





Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner