Bilanci fitosanitari 2020-2021
Notizie sul tema caldo
Trovati 28 articoli

Mosca, protagonista del bilancio fitosanitario dell'olivo
I giovedì dell'Aipp: la perdita del dimetoato ha favorito l'intensificazione degli studi sulla mosca delle olive. Grande attenzione anche verso la tignola, l'oziorrinco, lo ilesimo, la margaronia, il cotonello dell'olivo e il rodilegno

Mosca mediterranea, l'avversità chiave nella difesa degli agrumi
I giovedì dell'Aipp: in questi anni gli agrumicoltori si sono dovuti difendere da numerose avversità che comunque si sono presentate, nei diversi territori, con diversi gradi di attacco a secondo delle annate

Pero, verso l'abbandono della coltura?
I giovedì dell'Aipp: la coltura continua ad essere flagellata dalla cimice asiatica e dalla maculatura bruna. Queste avversità stanno sempre più colpendo i produttori agricoli che in alcuni casi hanno deciso di abbandonare la coltura

Bilanci fitosanitari 2020-2021, gli ultimi tre appuntamenti
Le problematiche fitosanitarie delle principali colture nell'ultimo biennio sono al centro degli eventi organizzati da Aipp in collaborazione con Giornate Fitopatologiche. Il ciclo di webinar si concluderà a fine gennaio con gli incontri dedicati ad agrumi, pero e olivo

EVENTO ONLINE - Agrumi, bilancio fitosanitario 2020 e 2021
Il webinar si terrà giovedì 13 gennaio 2022 alle 14:30

Cambiamenti climatici: non solo negativi per la quarta gamma
I giovedì dell'Aipp: c'è preoccupazione sul tema dei residui per i quali le catene commerciali pretendono restrizioni che rendono sempre più complicata la gestione dei programmi difesa

EVENTO ONLINE - Bilanci fitosanitari 2020-2021: la quarta gamma
Il webinar si terrà giovedì 16 dicembre 2021 ore 14:30

Botrite e oidio, il bilancio fitosanitario dell'uva da tavola
I giovedì dell'Aipp: la botrite ha causato problemi sulle uve tardive a seguito delle intense precipitazioni che hanno colpito il Sud Italia. Per la difesa è risultato in aumento l'utilizzo di fungicidi microbiologici impiegati in via preventiva e in prossimità della raccolta

Fitofagi della vite, il bilancio fitosanitario del Nord Italia
I giovedì dell'Aipp: a causa del cambiamento climatico, il periodo del volo degli adulti dello scafoideo si prolunga fino all'inizio dell'autunno. Si sta sfavorendo invece lo sviluppo delle tignole

EVENTO ONLINE - Il Bilancio fitosanitario 2020 e 2021 dell'uva da tavola
L'incontro è in agenda giovedì 9 dicembre 2021 alle ore 14:30, sarà trasmesso in streaming

Nord Italia, il bilancio fitosanitario delle malattie della vite
I giovedì dell'Aipp: negli ultimi due anni è rimasta complessivamente sotto controllo la peronospora, più che soddisfacente il controllo dell'oidio e pochi problemi sono venuti dalla botrite

EVENTO ONLINE - Bilancio fitosanitario vite Nord - Fitofagi
L'evento si terrà online giovedì 2 dicembre 2021

EVENTO ONLINE - Bilancio fitosanitario 2020 e 2021 delle malattie della vite del Nord Italia
L'appuntamento con il webinar è giovedì 25 novembre 2021, alle 14:30

Actinidia, la moria continua a fare danni
I giovedì dell'Aipp: desta preoccupazione la cimice asiatica, il cancro batterico e l'evoluzione di altre avversità segnalate e costantemente monitorate quali botrite, carie del legno, eriofide, cocciniglie, metcalfa ed eulia

EVENTO ONLINE - Il Bilancio fitosanitario 2020 e 2021 della vite nelle regioni del Centro Sud Italia
Il webinar si terrà giovedì 18 novembre 2021 alle 14:30
- 1
- 2
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate