
Martina: “Agricoltura vanto dell'Italia”
A Rtl 102.5 l'intervento del ministro delle Politiche agricole: “Sulle quote latte per anni si è messa la polvere sotto il tappeto, ora arriviamo al dunque”
A Rtl 102.5 l'intervento del ministro delle Politiche agricole: “Sulle quote latte per anni si è messa la polvere sotto il tappeto, ora arriviamo al dunque”
Lombardia -L'allarme dell'organizzazione agricola: "Rischio collasso per le aziende. Pronte richieste danni per 14 milioni di euro alla Direzione Agricoltura"
Confagricoltura: la produzione continua a crescere nell'Unione europea, Italia compresa (+3%). E ritorna lo spettro delle multe
Consiglio informale agricolo - Il ministro Martina sulle multe: "Gli allevatori devono pagare per correttezza verso chi ha già pagato e verso l'Unione europea". La crociata per il recupero è già partita
Continua ad aumentare la produzione italiana con il rischio di giungere a fine campagna lattiero casearia con un'eccedenza rispetto alla quota nazionale
Agli allevatori del Veneto e dell'Emilia Romagna sono già arrivate le prime “cartelle” per la riscossione del dovuto. In ballo ci sono 1,4 miliardi di euro
Fieragricola intervista a tutto campo il presidente del gruppo Spd alla Commissione Agricoltura del Parlamento europeo
Aumentata del 2,2% la produzione in Italia. Aumenti sensibili anche in Usa, Australia e nella Ue. Prezzi in flessione e sui mercati pesa l'embargo della Russia
Intervista esclusiva di AgroNotizie a Czeslaw Siekierski, da poco presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo. Tutti i dossier all'esame per i prossimi cinque anni: atti delegati, Ogm, quote latte e molto altro
Allarme dell'European milk board che ha presentato a Bruxelles i risultati di uno studio sul mercato svizzero. Therese Haller: "In gioco tutta l'agricoltura alpina". Ma Copagri non è d'accordo
Si è chiusa ufficialmente con un nulla di fatto la riunione tra i vertici di Galbani e i rappresentanti di Confagricoltura, Coldiretti e Cia della Lombardia. L'intesa rimandata potrebbe essere sottoscritta dopo Ferragosto per un periodo di tre, quattro mesi
Al Consiglio Agricoltura respinta la proposta di Berlino di modificare i coefficienti sulla materia grassa per il calcolo delle quote per abbassare le sanzioni da 600 a 110 milioni di euro
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'11 al 17 luglio
Coldiretti: "Bene lo stop del ministro alla proposta di alcuni Paesi del Nord in Consiglio Ue"
Il prsidente di Confagricoltura, Mario Guidi, sulla procedura d'infrazione per l'Italia. "Basta legiferare contro l'Europa"
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate