
Valerianella, orticola da IV gamma in crescita
Nel 2017 sono state coltivati 47.688 are per una produzione di 129.599 quintali. Stabile rispetto agli anni precedenti ma con buone prospettive. Ma qual è il futuro?
Nel 2017 sono state coltivati 47.688 are per una produzione di 129.599 quintali. Stabile rispetto agli anni precedenti ma con buone prospettive. Ma qual è il futuro?
La cena sociale si terrà il prossimo 3 ottobre a Baroncino di Pontecagnano Faiano (Sa)
Dati, packaging e condimenti. Grazie ad un'ampia filiera che parte dal campo e arriva sulle nostre tavole a giugno 2018 questo business ha toccato quota 19,6 milioni di euro
Enza Zaden inserisce una nuova alternativa per raggiungere migliori performance quantitative ma soprattutto qualitative
31 milioni di euro in più di giro d'affari, aumenta il valore delle liquidazioni ai soci e crescono le vendite online. Successo del biologico e dei piccoli frutti
Macfrut e l'Università di Foggia hanno organizzato, in occasione della fiera, un workshop con l'obiettivo di far luce sulle fake news relative ai prodotti della filiera
Frutti esotici, IV gamma, peschicoltura, biologico, agricoltura digitale, innovazione e mercati esteri. Numerosi i temi della prossima edizione del Macfrut
Crescita vigorosa per il mercato italiano che ha fatto segnare un incremento nelle vendite del 4,8% in volume e del 5,2% a valore. Premiate le proposte più innovative e a maggior contenuto di servizio
La crescita del comparto conferma la capacità italiana all'innovazione, alla ricerca di nuove soluzioni per il mercato e alla qualificazione dei prodotti
I produttori innovano, i consumatori apprezzano la comodità e la velocità: l'Italia è il primo paese europeo per consumo pro-capite
E' tutto pronto nel capoluogo di Terra di Lavoro che, il 19 gennaio 2018, ospiterà la kermesse promossa dal Corriere ortofrutticolo. Quest'anno sarà affontato il tema della carenza del valore e del marketing
L'Associazione italiana industrie prodotti alimentari vede una crescita del +5,3% in volume e +5,4% a valore per il periodo luglio-settembre
Psr, risarcimenti, burocrazia e ocm vino i punti chiave delle notizie della settimana dalle regioni del Nord
Primo semestre 2017: +5,2% in volume e +4,4% a valore. Il trend positivo è determinato dalla crescita del parco acquirenti
La patata arricchita di selenio e la lattuga con un alto tasso di iodio sono esempi di ortaggi biofortificati. Cibi pensati per migliorare la nostra dieta e richiesti dal mercato
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate