mangimi

Notizie sull'argomento

Trovati 254 articoli


In nove mesi il numero delle vacche avviate al macello è aumentato del 9%
Zootecnia

Che ne sarà del latte

Gli aumenti di prezzo non coprono i maggiori costi e lo scenario futuro presenta molte incognite sulla tenuta delle imprese zootecniche. Intanto cala la produzione e cresce il numero delle vacche riformate. Le evidenze delle analisi Ismea

Occhi puntati sul caro energia, sulla produzione e sul reperimento delle materie prime
Zootecnia

Mangimi, incognita su rincari e produzione

Tra l'aumento dei costi delle materie prime, le difficoltà negli approvvigionamenti e l'impennata dei costi del gas e dell'energia, il settore mangimistico è preoccupato. Pac e tecnologie digitali che ruolo potrebbero avere? Ne abbiamo parlato con il presidente di Assalzoo Silvio Ferrari

Larve di Tenebrio molitor allevate per il progetto Advagromed
Zootecnia

Allevare insetti per farne mangimi e ammendanti

Abbiamo intervistato la professoressa Laura Gasco dell'Università di Torino che seguirà il progetto Advagromed, che punta ad ottenere alimenti zootecnici e ammendanti organici dall'allevamento di insetti su residui colturali

Un quarto delle stalle italiane è a forte rischio di chiusura a causa dell'aumento dei costi (Foto di archivio)
Zootecnia

Produrre latte non conviene

La sopravvivenza delle stalle è in forte pericolo. Lo dimostra uno studio del Crea. Solo le grandi aziende ad elevata specializzazione riescono a contenere le perdite. Alto il rischio di chiusura, che al danno economico e sociale associa il degrado del territorio

Una selezione degli argomenti pubblicati sui quotidiani nella settimana dal 5 all'11 settembre
Economia e politica

Quanto vale la terra

Ripartono le compravendite e il valore fondiario aumenta. Tanti i settori in crisi che invocano interventi rapidi. Il futuro è dell'innovazione, ma si investe poco. Bene, ma non troppo, il bio. Pac, il Piano strategico italiano ritarda. Glifosate, verso una nuova proroga

Una selezione degli argomenti pubblicati nel periodo fra l'uno e il 28 agosto
Economia e politica

Sorpresa, sarà una buona vendemmia

Caldo e siccità non hanno penalizzato i vigneti. Ma per l'agroalimentare si preannunciano scenari catastrofici. Le maggiori difficoltà per stalle e latte. I soldi per le emergenze ambientali e per favorire le assicurazioni. Moria di vacche, mistero risolto. Cala il consumo di ortofrutta


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati