
Mandorlo, made in Italy d'autore
Il trend produttivo delle mandorle è positivo, grazie alla spinta data dai consumi. Una vera riscoperta per gli agricoltori. Come si sta comportando il mercato e cosa serve per coltivarlo?
Il trend produttivo delle mandorle è positivo, grazie alla spinta data dai consumi. Una vera riscoperta per gli agricoltori. Come si sta comportando il mercato e cosa serve per coltivarlo?
Dopo anni di stasi il mercato dei portinnesti per piante da frutto è in fermento, grazie al miglioramento genetico che lo sta rivoluzionando. Melo, pero e ciliegio le piante che più si stanno rinnovando
Presentato il nuovo piano di sviluppo del Gruppo cooperativo di Cesena nel quinquennio 2021-2025. Il direttore generale Fornari: "Siamo di fronte ad un progetto di portata enorme per il nostro settore"
RedPop®, Cosmic Crisp®, Giga®: queste le tre nuove varietà presentate da Vog e Vip per rispondere alle esigenze di tutti i consumatori
Il mercato dei piccoli frutti e del mirtillo è in crescita, rendendo questa pianta un'interessante opportunità di reddito. Perché il mirtillo è di moda? Cosa serve per coltivarlo? AgroNotizie e Ncx Drahorad rispondono alle domande
Il consumo dei cavoli vive una nuova e positiva era. Le superfici coltivate sono in ripresa, cavolo verza in primis. Ma cosa serve per coltivarlo? AgroNotizie indica qualche aspetto sulla coltivazione del cavolo verza
Per la primavera 2021 l'azienda ravennate è pronta a lanciare sul mercato tre nuove varietà che coltivate in progressione potranno aumentare la produzione e allungare l'epoca di raccolta delle fragole da metà aprile fino a inizio giugno
La potatura al verde nell'albicocco è molto importante. Si basa però su ambiente, varietà, portinnesto e sistema d'allevamento. Edwige Remy di Ips ci spiega come effettuarla su Carmingo® Farbela* al Sud Italia
Il 19 e 20 novembre prossimi appuntamento con il primo congresso in forma digitale dedicato al settore melicolo: Interpoma Congress. Un'anticipazione dell'evento con le interviste a Bauer Willi e Walter Guerra
Tante novità per l'azienda specializzata in piccoli frutti che vanta una consolidata esperienza sui lamponi e ora punta su mirtilli e more
A soli due anni dall'impianto si passa alla produzione, un segnale di speranza in un areale che - dal 2013 ad oggi - per la batteriosi ha perso l'equivalente del 10% della produzione italiana
L'azienda: "Introdotto un tratto genetico in grado di garantire un nuovo livello di protezione dalla malattia in combinazione con un'elevata resa produttiva"
Il kiwi vincitore del Premio Innovazione al Fruit Logistica di Berlino nel 2019 vede incrementare gli ettari a dimora, con grande soddisfazione di tutta la filiera, dai produttori ai consumatori
Con una shelflife dei frutti di 4-6 settimane in più, maggiore resistenza all'imbrunimento e con una fragranza della polpa superiore rispetto alla capostipite Carmen, la nuova varietà è un'esclusiva rilasciata dal Crea a Geoplant Vivai Sas
Regalyou* è una mela bella, buona, resistente alla ticchiolatura e dalla lunga conservabilità. Apofruit la commercializza e la produce in esclusiva in Italia