etichette

Notizie sull'argomento

Trovati 613 articoli


L’attenzione è puntata sul benessere animale e sulla lotta alla crescente diffusione dell’antimicrobico resistenza (Foto di archivio)
Zootecnia

I soldi del benessere (animale)

Verso un'etichetta europea per certificare gli allevamenti virtuosi. Che avranno i sostegni della Pac solo se aderiranno ai programmi volontari di classificazione sul rischio e di verifica sulle condizioni di allevamento. Il punto negli incontri promossi dalla Regione Emilia Romagna

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in dicembre
Economia e politica

In Gazzetta: fra sostegni e rimborsi

Aiuti al florovivaismo e indennizzi agli avicoltori, che si aggiungono agli incentivi per la transizione ecologica. Novità per i fertilizzanti. Bruxelles conferma la proroga per il glifosate. Pausa di riflessione per lo stop agli agrofarmaci

È in fase di avvio la certificazione del Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale
Zootecnia

Benessere animale e soldi della Pac

Avanza, seppure lentamente, il progetto di certificazione degli allevamenti che assicurano agli animali condizioni eccellenti e superiori alla norma. In sintonia con gli ecoschemi della Pac

Un taglio di carne italiana. L'assemblea di Uniceb ha ribadito la centralità della carne nell’ambito dell'agroalimentare
Zootecnia

Una strategia per la carne

Spinta all'export, promozione dei consumi, corretta informazione, contrasto alla carne artificiale e condivisione dei progetti. Queste le proposte che l'Assemblea di Uniceb ha messo sul tavolo per dare al settore prospettive di crescita. Confermato alla presidenza Siciliani

Una selezione degli argomenti sui temi dell’agroalimentari pubblicati dai quotidiani nella settimana dal 24 al 30 ottobre
Economia e politica

L'agricoltura non è giardinaggio

Bruxelles immagina i campi come giardini improduttivi. Sovranità alimentare, la descrive Lollobrigida. Ma c'è chi ancora non è convinto. Il trattore diventa elettrico. Glifosate, uno stop che preoccupa. Il vino come investimento

Una selezione degli argomenti sui temi dell'agroalimentare pubblicati dai quotidiani nella settimana dal 17 al 23 ottobre
Economia e politica

Sovranità alimentare

Un nuovo ministro e un nuovo nome per il dicastero agricolo. Preoccupano le politiche agricole comunitarie in tema di agrofarmaci. Etichette, la disfida continua. Materie prime, nuovi timori. Lupi, è ancora allarme. Grandi manovre sul latte

Una selezione degli argomenti pubblicati sui quotidiani nella settimana dal 10 al 16 ottobre
Economia e politica

Se il fertilizzante non c'è

La produzione concentrata in pochi Paesi crea rischi di approvvigionamento. Il vino e il prezzo delle uve. I pomodori alla ricerca di nuove cultivar. Contro i cinghiali un patto con i cacciatori. Politiche agricole da rivedere per etichette e agrofarmaci. C'è meno riso

Una selezione degli argomenti pubblicati sui quotidiani nella settimana dal 26 settembre al 2 ottobre
Economia e politica

Il concime che non c'è

Il caro energia rallenta la produzione di fertilizzanti. C'è chi punta sul biometano. Contributi previdenziali, non sempre c'è l'esonero. Critiche allo stop degli agrofarmaci. Costi alle stelle e aziende al collasso. Affitto e agevolazioni

Le proposte in tema ambientale per gli allevamenti non tengono in alcun conto la realtà della zootecnia italiana (Foto di archivio)
Zootecnia

Gli allevamenti non hanno ciminiere

La Commissione Europea propone di adottare per le stalle le stesse regole ambientali che valgono per le industrie più inquinanti. Una scelta che nasconde pregiudizi ideologici e che rischia di azzerare la zootecnia europea


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati