
EVENTO - Nematodi fitoparassiti delle colture orticole in Sicilia: soluzioni e strategie a confronto
Il convegno si terrà giovedì 23 marzo 2023 alle 8:30 a Villa Orchidea Resort, Comiso (Rg)
Il convegno si terrà giovedì 23 marzo 2023 alle 8:30 a Villa Orchidea Resort, Comiso (Rg)
A Forlì, la prima edizione del convegno in presenza, Coltivalavoro 2023, con tre esperti della materia giuslavoristica che faranno il punto sulle potenzialità del lavoro in agricoltura in Italia
L'Unione Nazionale delle Imprese di Meccanizzazione Agricola di Ferrara (Cai Agromec) ha sottoscritto un accordo con l’Università degli Studi di Ferrara per svolgere iniziative comuni per i prossimi 3 anni
Nel 2022 il mercato dell'agricoltura 4.0 ha cubato in Italia 2,1 miliardi di euro, con una crescita del 31% rispetto al 2021. Questo nonostante la Sau gestita in maniera smart sia solo l'8% del totale. Ecco tutti i dati della Ricerca 2023 dell'Osservatorio Smart AgriFood
L'incontro si terrà il 16 marzo 2023 alle 10:00 nella Sala Congressi del Politecnico di Bari
Mercoledì 15 marzo 2023, ore 9:00, nell'Aula Magna della Fondazione Edmund Mach a San Michele all'Adige (Tn) e in diretta streaming
La prima edizione del Festival si terrà dal 31 marzo al 2 aprile 2023. La tre giorni vuol far conoscere l'agricoltura vera, basata su lavoro, innovazione, scienza e tecnologia
Si è tenuto il 3 marzo 2023 l'evento Fitogest® Meeting, un momento di incontro tra Image Line® e i partner di Fitogest® per fare il punto sul futuro della difesa fitosanitaria in Europa e le soluzioni che gli strumenti digitali possono mettere a disposizione di agricoltori e aziende produttrici
Intervista al presidente dell'Anbi Francesco Vincenzi per fare il punto sulle bonifiche italiane
A Veronafiere dal 2 al 5 aprile prossimi diciassette padiglioni al completo con oltre 4mila aziende da oltre 30 Paesi
Verso un'etichetta europea per certificare gli allevamenti virtuosi. Che avranno i sostegni della Pac solo se aderiranno ai programmi volontari di classificazione sul rischio e di verifica sulle condizioni di allevamento. Il punto negli incontri promossi dalla Regione Emilia Romagna
Appuntamento il 17 marzo 2023 con il webinar targato ParteciPAC22
Cos'è l'agrivoltaico, come funziona e quali sono i benefici che può apportare? Se ne parlerà il 22 marzo 2023 alle ore 16:00
La Biostimolanti Conference 2023 è stata organizzata da Fruit Communication e dall'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura (Arptra), e si è tenuta a Catania dall'1 al 2 marzo
Il convegno, aperto all'intera filiera risicola, si terrà giovedì 16 marzo 2023 presso il Centro Ricerche sul Riso a Castello d'Agogna in provincia di Pavia, dalle ore 10:00
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate